
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
TS 30/9/2024
“57ª BARCOLANA – COPPA D’AUTUNNO”: PROVVEDIMENTI IN
LINEA DI VIABILITÀ
Il Comune di Trieste in occasione della 57ª edizione regata Coppa d’Autunno
“Barcolana 2024” (in programma dall’1 al 12 ottobre 2025) ha previsto i seguenti
provvedimenti di viabilità, così come da Ordinanza N. 895-25.
istituzione del divieto di transito per tutti i velocipedi, ed i dispositivi per la
micromobilità elettrica lungo la “pista ciclabile lungo le “Rive Triestine”, nel tratto
di 580 mt. circa tra l’intersezione con molo Dei Bersaglieri e l’intersezione con piazza
L. A. Duca Degli Abruzzi).
istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli
laddove non già esistente sull’area di carico/scarico di via dell’Orologio, (davanti al
palazzo della Regione).
giornate gratuite nell’ambito della convenzione tra il Comune di Trieste e la Società
Terminal Trieste Passeggeri S.p.A.):
istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli
laddove non già esistente in piazzale Agostino Straulino – Nicolò Rode, (area ex
piscina “Bruno Bianchi”).
istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli
laddove non già esistente in via Genova, nel tratto di 150 mt circa tra l’intersezione
con via Roma / piazza Del Ponterosso ed il n.ro civ. 4 (ambo i lati).
istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli
laddove non già esistente in piazza L. A. Duca Degli Abruzzi, tratto antistante il n.ro
civ. 1 angolo via Nicolò Machiavelli (lato numeri civici dispari) nonché su uno stallo
all’interno del Park Bovedo.
istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli
laddove non già esistente in via San Carlo, nel tratto antistante il n.ro civ. 2 (lato
numeri civici pari).
impartite dalla locale Prefettura, dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza
Pubblica (C.P.O.S.P.) o da altra autorità di P.S.) – e comunque fino a cessate necessità
istituzione del divieto di transito per i tutti i veicoli lungo le rive triestine
nel tratto di riva Del Mandracchio – riva Caduti Per l’Italianità – riva Tre Novembre,
compreso tra l’intersezione con via Di Mercato Vecchio e l’intersezione con piazza
Nicolò Tommaseo.
istituzione di un senso unico di marcia in strada Del Friuli, nel tratto tra
l’intersezione con via Del Perarolo e l’abitato di Prosecco, con direzione verso
quest’ultimo, in via San Nazario, con direzione verso strada Vicentina, nonché nel
tratto di strada congiungente strada Vicentina / via San Nazario con la S.R. TS n. 1
“del Carso” con direzione verso quest’ultima.
comunque fino a cessate necessità:
istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli
laddove non già esistente in ambo i lati della strada nelle seguenti località: via
Armando Diaz, nel tratto compreso tra via Mercato Vecchio e via dell’Annunziata
(ambo i lati), via Luigi Cadorna, nel tratto tra via Felice Venezian e via Mercato Vecchio
(ambo i lati) nonché nel tratto tra piazza Venezia e via San Giorgio (ambo i lati); via Di
Cavana, nel tratto tra via Felice Venezian e via Madonna Del Mare (ambo i lati); via
Madonna Del Mare, nel tratto tra via Di Cavana e via Del Bastione (ambo i lati).
comunque fino a cessate necessità:
la chiusura al traffico veicolare (sia pubblico che privato) in via Armando
Diaz, tra l’intersezione con via Mercato Vecchio e via dell’Annunziata, in via Luigi
Cadorna, nel tratto tra l’intersezione con via Felice Venezian e via Mercato Vecchio
nonché nel tratto tra piazza Venezia e via San Giorgio, in via Di Cavana, nel tratto tra
via Felice Venezian e via Madonna Del Mare, in via Madonna Del Mare, tra
l’intersezione con via Di Cavana e via Del Bastione nonchè in via Felice Venezian, nel
tratto e senso di marcia tra l’intersezione con via Armando Diaz e l’intersezione con
via Di Cavana.
Dalla data di emissione della presente ordinanza e fino alle ore 24.00 di
istituzione dell’eventuale doppio senso di marcia sul varco di accesso, posto
davanti allo sbocco di via Felice Venezian, che suddivide le aree demaniali da quelli di
competenza del Comune di Trieste;
istituzione dell’obbligo di dare la precedenza per i veicoli che provenendo
da piazzale Marinai D’Italia, in transito sul varco di cui al punto precedente, si
immettono sulle rive.
dalle ore 10.00 alle ore 21.00 – e comunque fino a cessate necessità) nonché
fino a cessate necessità):
istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli
laddove non già esistente, su parte dell’area di sosta di piazzale Delle Puglie, per circa
30 posti auto con disposizione di sosta a pettine, posizionati nella prima parte del
piazzale (confinante con la via Federico Seismit Doda) in prossimità dell’accesso al
medesimo;
istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli
laddove non già esistente, su parte dell’area di sosta del Park Bovedo di viale
Miramare, per circa 40 posti auto con disposizione di sosta a pettine, localizzati in
adiacenza al muro perimetrale e posti ai lati del marciapiede realizzato in
corrispondenza della fermata bus, con esclusione delle aree di sosta riservate ai
disabili;
istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli
laddove non già esistente, su parte dell’area di sosta del “quadrivio” di Opicina, (lato
Banne) per circa di 50 posti auto posizionati sulla porzione di parcheggio
prospettante la via Nazionale e la S.R. TS n. 35 “di Opicina”.
Rimangono esclusi dai divieti istituiti sulle aree identificate precedentemente gli
eventuali stalli di sosta già riservati a particolari categorie (disabili, ricariche
elettriche, ecc.) ricadenti all’interno delle medesime aree, i veicoli degli utenti
aderenti all’iniziativa “PARK&BUS Barcolana – 2025” nonchè la collocazione di
eventuali gazebi temporanei frangisole (punto informativo e di promozione della
suddetta iniziativa).
comunque fino a cessate necessità (eventualmente – in caso di avverse condizioni
atmosferiche e/o imprevisti – prorogabile anche alla successiva giornata – sino alle
istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli
laddove non già esistente in via Genova, nel tratto di 190 mt circa tra l’intersezione
con via Roma / piazza Del Ponterosso e l’intersezione con riva Tre Novembre (ambo i
lati – con esclusione degli stalli dell’INCE, degli stalli dei Consolati e di eventuali altri
stalli riservati);
introduzione di una deroga a quanto indicato al precedente punto a favore
dei mezzi di soccorso in servizio di emergenza, dei mezzi delle forze dell’ordine
nonché dei mezzi autorizzati dagli organizzatori della manifestazione di cui in
premessa.
comunque fino a cessate necessità:
istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli
laddove non già esistente in via Genova, nel tratto di 80 mt circa tra l’intersezione con
via Roma / piazza Del Ponterosso e l’intersezione con via San Spiridione (ambo i lati).
(fatte salve eventuali prescrizioni impartite dalla locale Prefettura, dal Comitato
Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica (C.P.O.S.P.) o da altra autorità di P.S.) e comunque fino a cessate necessità:
istituzione del divieto di transito in via Genova, nel tratto complessivo di
280 mt circa tra l’intersezione con via Roma / piazza Del Ponterosso e l’intersezione
con via San Spiridione nonchè tra l’intersezione con via Roma / piazza Del Ponterosso
e l’intersezione con riva Tre Novembre.
Introduzione di una deroga a quanto indicato al punto precedente a favore dei
veicoli dei frontisti diretti ai box – garage esistenti nonchè agli spazi di sosta riservati
a determinate categorie (stalli dell’INCE, stalli dei Consolati e di eventuali altri stalli
riservati) i quali potranno transitare in doppio senso di marcia nel tratto compreso
tra l’intersezione con riva Tre Novembre e l’intersezione con via Roma / piazza Del
Ponterosso;
istituzione del divieto di transito in via Roma, nel tratto di 180 mt circa
compreso tra l’intersezione con via Nicolò Machiavelli e l’intersezione con via Mazzini.