
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 [ Apri nel browser](https://5yipw.r.a.d.sendibm1.com/mk/mr/sh/SMJz09SDriOHUnNibTimKrwHBiux/nqxVN0YLKxYt)
###**Sardinia Grand Slam, i big danno già spettacolo: Maeder e Kampman in testa in un divertente “Day 1”**
***Mondiale di Formula Kite: il singaporiano inizia con quattro successi parziali a Quartu S. Elena, bene l’italiano Pianosi. L’olandese precede Nolot e Moroz fra le donne ***
Maeder ricorda a tutti chi è il campione uscente, Stragiotti e Pianosi si contendono il ruolo di primo outsider, l’argento olimpico Vodisek è lì. E intanto, fra le donne, Kampman conferma il suo feeling con il Golfo degli Angeli, davanti ad altre due “vip” del Poetto quali Nolot e Moroz. Questo l’estremo riassunto della prima giornata di regate del **Sardinia Grand Slam**, **Campionato del Mondo di Formula Kite**, partito martedì **30 settembre** a **Quartu Sant’Elena** (CA) con le Qualifying Series.
**MAEDER: “HO GRANDE FIDUCIA, MA CON QUESTI RIVALI SARÀ DURA” **
Il campione uscente **Maximilian Maeder** ha messo subito quattro punti esclamativi sul Mondiale, vincendo tutte e quattro le regate della Flotta Gialla e chiudendo in testa l’Overall del Day-1 con un punteggio netto di 3.0. Nella prima regata **Karl Maeder** ha completato la doppietta di famiglia. Nelle altre doppia piazza d’onore per l’argento olimpico **Toni Vodisek** e secondo posto per**Jan Marciniak**in gara-3: lo sloveno va a cena in quarta posizione (7.0), il polacco in sesta (10.0). Tra i due il britannico **Sam Dickinson**(9.0).
“*È stata una bella giornata, davvero!”*, esclama Maximilian Maeder, bronzo olimpico che in Sardegna torna ogni anno. “*Ho chiuso al primo posto, ma le regate sono state davvero combattute. Per me oggi è stato entusiasmante, perché l’ultima competizione che avevo fatto risaliva a giugno e non vedevo l’ora di tornare in acqua. Ho cambiato alcune impostazioni di gara rispetto all’ultima competizione, mi sono allenato, sono migliorato e oggi mi sono sentito bene in acqua. Ho grande fiducia*”. Maeder deve guardarsi le spalle da atleti altrettanto forti e con grandi capacità: “*Riccardo Pianosi è un rider fortissimo*- spiega il singaporiano – *ed è in grande forma quest’anno: sarà dura. Poi c’è Gian Stragiotti, mio compagno di allenamenti, che ha fatto molto bene oggi: è un altro cliente tutt’altro che facile. E poi c’è Toni (Vodisek, ndr), che era nella mia stessa flotta oggi: sempre lì, a inseguirmi e a recuperare. Questi sono sicuramente avversari tosti, ma non gli unici: ci sarà da divertirsi”*.
**STRAGIOTTI: “CONDIZIONI SPLENDIDE, CHE DUELLI CON PIANOSI!” **
Sul podio Overall, dopo la prima giornata del Campionato del Mondo di Formula Kite a Quartu Sant’Elena, a far compagnia al Maeder iridato sono lo svizzero **Gian Stragiotti** e il marchigiano **Riccardo Pianosi**- residente proprio a Quartu – che si son dati battaglia sportiva nella Flotta Blu. Sia l’azzurro, campione europeo, sia il 18enne elvetico, iridato U21, salvano per ora due successi e un secondo posto (4.0). “*Oggi abbiamo avuto una bellissima brezza marina* – racconta Stragiotti – *affrontando quattro regate con vento leggero. E le condizioni erano splendide: l’acqua calda, il sole splendente. Insomma, una giornata davvero bella. Le prime due regate le ho vinte, poi nelle ultime due sono rimasto comunque nei primi cinque. È davvero divertente duellare con l’atleta di casa, Riccardo Pianosi: non vedo l’ora che arrivi domani*”.
Il 18enne del Canton Zugo si sofferma anche sulle caratteristiche meteo nello specchio d’acqua di Quartu Sant’Elena: “S*iamo al centro del Golfo e il vento sembra entrare meglio, soprattutto il maestrale. E abbiamo molto spazio per settare i nostri grandi kite*”. Gli altri italiani: **Flavio Marx** è 22esimo,**Giuseppe Paolillo** 25esimo, più indietro**Julio e Luis Houze**.
**DONNE: KAMPMAN CONDUCE SU NOLOT E MOROZ **
In campo femminile la campionessa olimpica **Ellie Aldridge**ha esordito con un successo, ma ha concluso il Day-1 in quarta posizione (14.0) alle spalle di **Jessie Kampman, Lauriane Nolot e Daniela Moroz**, ovvero le**ultime tre vincitrici**del Sardinia Grand Slam andando a ritroso nel tempo (dal 2024 al 2022). Da Cagliari a Quartu Sant’Elena, feeling immutato col Golfo degli Angeli per Kampman, malgrado una caduta nella quarta regata: “*Stavo cercando di rimontare* – spiega Kampman -*dopo essere caduta durante una virata in bolina. Mentre recuperavo sono caduta nuovamente e a quel punto ero davvero troppo indietro, troppo lontano per riuscire a rimontare*”.
Poco male per Jessie, che va al riposo con due vittorie e un secondo posto (4.0), rispolverando le ottime sensazioni del vittorioso Sardinia Grand Slam 2024. “*È bello venire in un posto caldo e soleggiato, con una grande spiaggia, è davvero un bel luogo dove venire a regatare*”. Dietro Kampman, c’è la**campionessa uscente Nolot**(9.0), che salva tre terzi posti, e una **Daniela Moroz** in crescendo (11.0): non a caso la statunitense tre anni fa da queste parti si laureò campionessa del mondo.
**L’ORGANIZZAZIONE **
Organizzato da **GLEsport**con la collaborazione tecnico sportiva di**Chia W ind Club**, il Sardinia Grand Slam si disputa sotto l’egida di**World Sailing**(la Federazione Internazionale della Vela) e**IKA** (la Federazione internazionale di Kiteboarding), oltre alla**FIV – Federazione Italiana Vela**. La manifestazione è promossa dalla **Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio**, con il contributo e il patrocinio del **Comune di Quartu Sant’Elena**. Partner del Sardinia Grand Slam sono**Playcar** e**USE**.
**A SCUOLA DI SPORT E DI AMBIENTE **
Durante la mattinata, il litorale del Poetto ha accolto gli studenti dell’**istituto Porcu Satta di Quartu Sant’Elena**, unico istituto comprensivo della Sardegna ad indirizzo sportivo. “*I nostri ragazzi possono vivere da vicino il mondiale di kite foil, vedere da vicino gli atleti che scrivono la storia di questo sport e che l’hanno scritta alle **Olimpiadi di Parigi 2024**. Crediamo che per loro sia una grande opportunità*”, commenta**Ignazio Mulas**, docente in pensione e presidente della ASD Movimento e Salute che collabora con l’istituto comprensivo Porcu – Satta. “A*bbiamo accolto con grande entusiasmo* – aggiunge – *l’invito del Comune di Quartu, ringraziamo l’assessora allo sport Cinzia Carta e l’organizzatore del Sardinia Grand Slam, Gian Domenico Nieddu*”.
Studentesse e studenti sono stati impegnati inoltre nella pulizia della spiaggia insieme all’associazione cittadinanza attiva Oikos, che si occupa di tutela ambientale. “*Oggi siamo qui insieme agli studenti del Porcu – Satta di Quartu e siamo felici di partecipare a questo grande evento sportivo* – dice **Michele Randaccio**, presidente associazione cittadinanza attiva Oikos. “*Perché siamo qui? Perché tutti i surfisti amano il mare, è la loro palestra ed è giusto che resti sempre pulita*”, conclude la vice presidente**Zaira Pitzalis**.
**IL PROGRAMMA DI DOMANI **
Nella giornata di domani, **mercoledì 1 ottobre**, è previsto l’arrivo del maestrale che, seppur leggero, sarà foriero di grande spettacolo con le vele della classe olimpica a colorare il litorale di Quartu Sant’Elena. Nelle prossime ore, sulla base delle previsioni meteo per domani, verrà deciso l’orario esatto di partenza, comunque non prima delle 12.
*Quartu Sant’Elena (Ca), 30 settembre 2025*