
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 Roma. Michela Cicculli (Sinistra Civica Ecologista): “La violenza di genere non si strumentalizza. Sconcerta la posizione dell’onorevole Borrelli”
Roma, 30 settembre 2025 – “Esiste una pericolosa equiparazione che come donne rifiutiamo con fermezza: la violenza di genere non è un fenomeno neutro, ma un atto maschile contro le donne. È agita da uomini che, incapaci di accettare la libertà femminile, reagiscono con il controllo, il ferimento e troppo spesso con l’eliminazione fisica.
Lo dobbiamo dire con chiarezza, lo dobbiamo alla memoria di Giulia Cecchettin, di Sara Di Pietrantonio, di Manuela Petrangeli e di tutte le donne che hanno perso la vita per mano maschile. Per questo non possono esserci ambiguità da parte delle istituzioni.
Continua a destare sconcerto l’idea di un presunto ‘numero verde per uomini vittime di violenza’, che ricalca il 1522, il numero nazionale dedicato alle donne. Una proposta di questo tipo, come quella che verrà discussa il 17 ottobre nel VI Municipio con la partecipazione dell’onorevole Borrelli (AVS), rischia di alimentare confusione e strumentalizzazioni gravi su un tema che richiede invece la massima chiarezza.
Se vogliamo lavorare davvero sulle identità maschili, la strada è un’altra: lo abbiamo ribadito anche durante l’incontro Fragile forza, promosso venerdì scorso dalla commissione capitolina Pari Opportunità. Servono percorsi educativi, modelli culturali nuovi da proporre soprattutto ai più giovani e spazi di ascolto rivolti alle maschilità in crisi di fronte alle scelte libere delle donne.
Contrastare la violenza maschile non significa confondere i piani, ma riconoscere il problema per affrontarlo alla radice. Solo così potremo costruire una società più giusta e sicura per tutte e tutti”.
Così in una nota, Michela Cicculli consigliera di Roma Capitale (gruppo Sinistra Civica Ecologista)