
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Visualizza questa email nel browser
[https://mcusercontent.com/7bfe40706b2764b303778fa31/images/3e132edd-7964-c9d3-2979-76ed7e40e824.png]
OTTOBRE AL MAO
[https://mcusercontent.com/7bfe40706b2764b303778fa31/images/866d9c0c-00db-4700-aa6b-487eb1867ead.jpg]
Sabato 4 ottobre 2025, ore 15-16
Le tecniche dei samurai
Dimostrazione di Katori Shintō Ryū
a cura di Bushidō Dōjō di Mestre
Sabato 4 ottobre i maestri del Bushidō Dōjō di Mestre introdurranno il pubblico alle tecniche di combattimento dei samurai. Si aprirà così lo spaccato di un mondo antico che – formalmente terminato alla metà del XIX secolo – offre testimonianze dirette di sé stesso attraverso la pratica e l’allenamento. Saranno illustrati i kata (gli schemi) usati per addestrare i samurai al campo di battaglia, in particolare i kata con spada di legno (bokken), con due spade e i kata di iaidō (arte di estrarre la spada).
L’evento è incluso nel biglietto di ingresso al Museo fino a esaurimento posti disponibili.
Domenica 5 ottobre 2025, ore 10-18 – #domenicalmuseo
Ingresso gratuito in tutti i musei statali
[https://mcusercontent.com/7bfe40706b2764b303778fa31/images/6bab91a4-93f4-7b83-d5f2-eb2170b210a9.png]
Venerdì 17 ottobre 2025, ore 15.30-17.30 – Festival Dentro l’Arte
Autunno in fiore
Percorso tra fiori e piante autunnali del MAO
Di Elisa de Concini
Visita guidata e laboratorio per adulti
Nell’ambito del Festival Dentro l’Arte, promosso da Barchetta Blu, il Museo d’Arte Orientale propone un percorso tra le opere del Museo, guidato da Elisa de Concini, per svelare il significato simbolico e letterario delle piante autunnali più frequentemente raffigurate nelle opere giapponesi. Dal crisantemo, al trifoglio, agli aceri rossi, la flora giapponese si svelerà in tutta la sua bellezza. Seguirà un breve laboratorio di fiori di carta per adulti.
Museo d’Arte Orientale di Venezia
sestiere Santa Croce, 2076 – Venezia 30135
Annulla iscrizione da questa lista