
Ben 90 gli equipaggi e le vetture storiche che questa mattina – 29 settembre – hanno arricchito di fascino e passione la città di Palermo, dando ufficialmente inizio alla ventisettesima edizione del Raid dell’Etna – Trofeo Eberhard & Co..
I partecipanti, giunti ieri sera nel capoluogo siciliano, hanno acceso i motori alle ore 9, per dirigersi verso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Palermo, dove hanno fatto visita al Museo storico dei motori e dei meccanismi. Un luogo che, per gli appassionati, è un salto nel passato e nella storia dei motori industriali, aeronautici, navali e automobilistici, oltre che di meccanismi e apparecchiature per la ricerca. Tra i cimeli, il cuore pulsante del velivolo Fiat G.49 4B.
Successivamente la carovana di auto ha fatto tappa per il pranzo a Castellammare del Golfo, per poi muovere verso Scurati e la Grotta Mangiapane, meglio nota come “Grotta degli Uffizi”, in un’esperienza unica tra archeologia, cultura e natura.
Arrivo in serata a Mazara del Vallo per il fine tappa di giornata.


