
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 Le mappe storiche del Parco
Presentazione del volume che racconta il territorio
La mappa cinquecentesca disegnata su carta che racconta il territorio prima degli interventi di Cosimo I, la pianta topografica della Tenuta di Coltano del 1785, i prospetti di edifici e le vedute di San Rossore, la cartografia generale della Toscana fino al XIX secolo, e poi ancora le piante delle Tenuta di Tombolo, Migliarino, Vecchiano e del lago di Massaciuccoli. Sabato 4 ottobre alle 17 presso la Sala Gronchi a Cascine Vecchie a San Rossore, sarà presentato il volume ‘Le mappe storiche del Parco’, realizzato a cura di Sergio Paglialunga e Luca Gorreri ed edito da Pacini editore. Interverranno, insieme agli autori, il presidente dell’Ente Lorenzo Bani, Patrizia Alma Pacini a.d della casa editrice, il vicepresidente dell’Accademia dei Georgofili Amedeo Alpi, è stato invitato il presidente della Regione Toscana.
«L’osservazione delle carte storiche permette di conoscere le trasformazioni avvenute nel corso dei secoli e fare un raffronto con lo stato attuale – così Bani nella prefazione al volume – dalla lettura emergono situazioni ambientali, coltivazioni, attività e manufatti in epoche che non avremmo pensato, così come progetti che hanno portato a contesti che ora consideriamo ‘naturali’. Uno stimolo per comprendere meglio il passato e progettare il futuro del Parco»