
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 EX GALEONE
IN PUBBLICAZIONE LA DETERMINA DI INDIZIONE DELLA PROCEDURA DI GARA PER LA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA SUL LUNGOMARE NORD DELLA CITTÀ
È in pubblicazione sull’Albo pretorio la determina di indizione della procedura di gara per il rilascio di una concessione demaniale marittima, con finalità turistico – ricreativa, della durata minima di 15 anni e massima di 20 anni, avente ad oggetto la struttura demaniale marittima già adibita a ristorante (ex “Il Galeone” ed ex “Verdemare”) e un’area annessa, site a Santo Spirito sul lungomare Cristoforo Colombo 2.
La concessione, avente finalità turistico – ricreativa con uso di esercizio di attività di bar e/o ristorazione, ha per oggetto una struttura demaniale marittima la cui consistenza, di complessivi 1.381 metri quadri circa, è così costituita: superficie coperta 614 metri quadri, superficie scoperta 350 metri quadri, superficie occupata da barriera frangiflutti 415 metri quadri.
La realizzazione della proposta progettuale dovrà uniformarsi alle seguenti prescrizioni particolari:
al fine di garantire la permeabilità visiva del mare dalla costa e dalla strada a valenza paesaggistica, le strutture ombreggianti dovranno essere previste nel limite del 50% della superficie coperta del manufatto oggetto di ristrutturazione, e dovranno essere costituite da strutture in legno di colore chiaro di facile rimozione con copertura di tipo precario (incannucciato, teli frangisole, pergolato ecc.). Tali strutture ombreggianti potranno eventualmente essere integrate da altri elementi di arredo, quali ombrelloni in legno;
la pavimentazione esterna dovrà essere realizzata in listoni di legno marino posati a secco, con finitura antiscivolo e senza l’utilizzo di materiali cementanti;
il verde ornamentale di tipo arbustivo dovrà essere previsto con sistemazione in fioriere basse in legno bianco e poste in appoggio sulla pavimentazione di progetto, senza previsione di alberi ad alto fusto, in quanto non caratteristici del paesaggio costiero;
al fine di armonizzare e rendere più semplici e lineari le linee architettoniche esteriori dell’edificio, si dovrà prevedere la semplice intonacatura delle facciate rendendo uniformi tutti i prospetti in cromia bianca;
considerato il residuale carattere di scogliera della porzione estrema di lotto prospiciente il mare, non dovranno essere eseguite opere di pavimentazione su tale porzione;
le recinzioni perimetrali dovranno essere costituite da parapetto di tipo metallico a elementi tubolari a disegno semplice, di colore chiaro, con altezza massima di un metro, senza ricorrere, quindi, all’utilizzo del vetro;
non si dovrà realizzare alcuna struttura di delimitazione sul lato mare;
il cancello di ingresso prospiciente il lungomare Colombo dovrà essere di tipo metallico a disegno semplice, in analogia con il parapetto;
gli impianti dovranno essere di tipo precario, non interrati ma opportunamente schermati dalla pavimentazione di progetto;
si dovrà evitare la realizzazione di qualsivoglia struttura a delimitazione sul lato mare.
Per l’intera durata della concessione, il concessionario è tenuto a garantire la custodia del bene concesso e la pulizia, mantenendo sgombra da rifiuti di ogni genere l’area demaniale marittima in concessione e quella immediatamente adiacente. È a carico del concessionario, inoltre, la manutenzione ordinaria e straordinaria del manufatto, dei servizi igienici a servizio di quest’ultimo e dell’area in concessione. I servizi di pulizia sono garantiti effettuando la raccolta differenziata dei rifiuti. Il concessionario dovrà, infine, adattare le strutture in concessione per rendere le stesse visitabili e accessibili alle persone con disabilità.
La procedura di gara, che sarà pubblicata nei prossimi giorni sul sito istituzionale del Comune di Bari / Procedure d’appalto e contratti / Gare e procedure, sarà aggiudicata sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità – prezzo.
Sullo stesso portale sono, inoltre, disponibili anche le nuove procedure di gara – con scadenza a ottobre – per il rilascio di altre due concessioni demaniali marittime con finalità turistico – ricreativa relative a:
· l’area, già destinata a precedente uso di ristorante denominato “L’Ancora”, sulla litoranea nord, località Palese, al lungomare tenente Nicola Massaro n. 2· la struttura demaniale marittima ed area annessa, meglio nota come ex “Mitiladriatica”, situata a Santo Spirito al lungomare Cristoforo Colombo n. 4/.