
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 Disabilità: Tassinari (FI), “Rivedere criteri di riparto del fondo progetti di vita”
«Serve un meccanismo più equo per l’assegnazione delle risorse legate ai progetti di vita per le persone con disabilità. Il criterio esclusivo della popolazione residente, previsto in fase di sperimentazione, rischia di penalizzare i territori che hanno lavorato seriamente, presentando proposte concrete, e di premiare aree dove i progetti non ci sono», lo ha dichiarato la deputata di Forza Italia Rosaria Tassinari, prima firmataria di un’interrogazione al Ministro per le disabilità.
L’atto parlamentare prende le mosse dal d.lgs. 62/2024, che ha introdotto il progetto di vita personalizzato e partecipato per le persone con disabilità, e dalla fase sperimentale avviata su scala provinciale, regolata dall’articolo 33 dello stesso decreto.
«Comprendiamo la ratio della sperimentazione – ha proseguito – e anche il principio della gradualità. Ma la ripartizione delle risorse solo in base ai numeri della popolazione residente non tiene conto dell’impegno reale dei territori».
Il caso citato riguarda gli ambiti distrettuali romagnoli: «L’ambito di Forlì ha presentato 19 progetti, quello del Rubicone solo 1, e Cesena-Valle del Savio nessuno. Eppure le risorse sono state distribuite senza tenere conto di questo squilibrio», ha sottolineato.
«Così facendo – ha aggiunto – si rischia un doppio danno: da un lato progetti pronti ma non realizzati per mancanza di fondi, dall’altro risorse assegnate a territori che non le useranno, per assenza di iniziative».
«Per questo abbiamo chiesto al Governo se non ritenga necessario introdurre correttivi, anche legislativi, che affianchino al criterio demografico elementi qualitativi e progettuali. È l’unico modo per rendere coerente l’impianto riformatore del decreto con la realtà dei territori», ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma