
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 Inviato: Martedì, 30 settembre 2025 12:40:16
Oggetto: Comunicato stampa San Michele 2025 con foto
29 settembre 2025
Celebrazione festività di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato
Il 29 settembre la Polizia di Stato ha onorato il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo, con una Messa solenne svoltasi nella Chiesa della SS Annunziata di Salerno. Il rito è stato officiato dal cappellano don Alfonso D’Alessio. Alla funzione religiosa erano presenti, insieme al Questore Giancarlo Conticchio, il Prefetto Francesco Esposito, i Comandanti Provinciali e i rappresentanti delle altre Forze dell’Ordine, i rappresentanti della Magistratura e molte altre autorità civili e militari. Presenti anche le rappresentanze del personale della Questura di Salerno, degli Uffici delle Specialità, dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, dei familiari delle “Vittime del Dovere” e dei “Caduti in Servizio”.
La ricorrenza è stata un’occasione per riflettere sul valore e sull’impegno degli uomini e delle donne che quotidianamente indossano la divisa e che si dedicano con coraggio e spirito di servizio alla tutela della sicurezza e della legalità. Un particolare pensiero è stato rivolto ai caduti in servizio che hanno sacrificato la vita nell’adempimento del dovere.
San Michele Arcangelo, figura simbolica di forza, giustizia e protezione, incarna quei valori fondamentali che ispirano la nostra missione: combattere il male, difendere i più deboli, mantenere l’ordine e garantire la pace sociale.
I festeggiamenti di San Michele Arcangelo sono proseguiti anche in serata, nella prestigiosa Villa d’Ayala di Valva, con il gran concerto della Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Massimiliano Profili.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Valva e con il sostegno della Camera di Commercio di Salerno, ha consentito di offrire un evento di grande pregio in cui il momento di incontro tra Istituzioni, Polizia di Stato e cittadinanza è stato mirabilmente siglato dall’alto profilo artistico delle interpretazioni della Fanfara e dei sui ospiti musicali, i violinisti Annastella Gibboni e Daniele Gibboni e il tenore Damiano Lanzalotti.