
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 Il Comune investe sulla qualità della refezione scolastica: più attenzione all’alimentazione dei bambini senza costi aggiuntivi per le famiglie
L’Amministrazione comunale annuncia un importante passo avanti nella gestione del servizio di refezione scolastica, volto a garantire un’alimentazione sempre più sicura, equilibrata e di qualità per i bambini delle scuole del territorio.
A seguito della recente conclusione della gara per il nuovo appalto, gli uffici comunali hanno definito i nuovi criteri che consentiranno di innalzare ulteriormente gli standard del servizio, nella convinzione che il momento del pasto non rappresenti soltanto una necessità, ma un momento educativo e di crescita fondamentale per i più piccoli.
“Abbiamo scelto di investire in un servizio che riteniamo essenziale per il benessere dei nostri figli – ha dichiarato il Sindaco –. Una corretta alimentazione è parte integrante della loro formazione e della loro salute, e come Amministrazione ci sentiamo in dovere di garantire i massimi livelli di sicurezza e qualità. Per questo motivo, nonostante l’aumento del costo del singolo pasto, abbiamo deciso che le famiglie non dovranno sostenere alcun onere aggiuntivo: sarà il Comune a farsi interamente carico della differenza”.
L’impegno economico previsto ammonta a circa 9.000 euro, una cifra significativa per il bilancio comunale ma che l’Amministrazione ha scelto di affrontare con convinzione, considerando la tutela della salute dei bambini come una priorità assoluta.
Il nuovo servizio di refezione scolastica, oltre a garantire menù più equilibrati e controllati, sarà improntato anche a una maggiore attenzione alla qualità delle materie prime e al rispetto delle esigenze nutrizionali delle diverse fasce d’età.
“Con questa decisione, il Comune intende confermare la propria vicinanza alle famiglie, rafforzando il ruolo della scuola non solo come luogo di apprendimento ma anche come contesto educativo completo, in cui il benessere e la salute dei bambini occupano un posto centrale.” Continua il vicesindaco e assessore all’istruzione Rachele Chiani.
“Siamo certi – ha concluso il Sindaco – che i cittadini comprenderanno e apprezzeranno questo impegno. È un investimento nel futuro della nostra comunità, perché i bambini di oggi sono i cittadini di domani”.