
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 ACOS, ASSESSORA ALFONSI: SU VERDE E RIFIUTI QUADRO IN MIGLIORAMENTO
COSTANTE.
“L’indagine ACOS sulla qualità della vita e dei pubblici servizi di Roma
Capitale – presentata questa mattina al CNEL – ci restituisce un quadro
generale dell’attività di questa amministrazione confortante, con il voto
medio sulla qualità della vita che continua a crescere e in generale un
apprezzamento diffuso per la qualità dei servizi erogati, il che dimostra
che questa Amministrazione sta lavorando nella giusta direzione”.
Così Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei
Rifiuti di Roma Capitale in una nota.
“Con riferimento specifico ai temi di competenza, sono naturalmente molto
soddisfatta per l’ottimo giudizio dei cittadini intervistati sui servizi
riguardanti il verde pubblico, i parchi e le ville: un segnale importante
rispetto al fatto che il nostro impegno quotidiano per curare e
implementare l’infrastruttura verde cittadina comincia a dare frutti
visibili.
Sul fronte rifiuti e pulizia delle strade, il giudizio dei romani sulla
qualità del servizio erogato da AMA non è ancora pienamente soddisfacente,
e questo deve rappresentare uno stimolo ulteriore a intensificare la nostra
azione. l’analisi dei dati ci indica che la raccolta dei rifiuti scende di
10 punti nella lista delle priorità d’intervento, segno che la situazione è
percepita in netto miglioramento, mentre rimane alta l’indicazione di
priorità per quanto riguarda la pulizia delle strade, un servizio che in
passato era stato praticamente eliminato e che oggi l’azienda è tornata a
fornire, anche se ancora ci sono ampi margini di miglioramento. Abbiamo
sempre detto che la situazione della città sotto il profilo dei servizi di
igiene era estremamente complessa e che i progressi su questo versante
sarebbero stati lenti ma costanti, e infatti i dati del rapporto riportano
anche per anche quest’anno una leggera crescita del gradimento rispetto
all’anno precedente, a conferma di un trend sempre in risalita dal 2022 ad
oggi.
Tutto ciò è stato reso possibile dagli investimenti sulle dotazioni di
mezzi e all’incremento delle risorse umane nei servizi operativi che AMA ha
già in parte realizzato: con gli strumenti tecnologici di cui l’Azienda si
è dotata per ottimizzare i servizi e con nuovi impianti previsti dal Piano
Rifiuti, sono certa che la gestione complessiva dei servizi di igiene
pubblica non potrà che continuare a migliorare fino a raggiungere quel
grado di soddisfazione chi i cittadini romani meritano” conclude
l’Assessora.
Ufficio Stampa