
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 COMUNICATO STAMPA
30 settembre 2025
AUTOVELOX: PARTE UFFICIALMENTE CENSIMENTO. IL 30 NOVEMBRE APPARECCHI SPENTI
NEI COMUNI CHE NON COMUNICANO I DATI
CON ENORME RITARDO FINALMENTE TRASPARENZA SU NUMERO DI DISPOSITIVI
INSTALLATI IN ITALIA. MA SU OMOLOGAZIONE REGNA ANCORA CAOS
Parte ufficialmente il censimento degli autovelox installati in Italia. Il
Ministero dei trasporti ha finalmente pubblicato latteso decreto più volte
sollecitato dal Codacons che rende operativa la piattaforma telematica
attraverso la quale enti locali e forze dellordine dovranno comunicare
tutti i dettagli circa gli apparecchi di rilevazione della velocità:
localizzazione, conformità, modello e omologazione degli autovelox.
Un obbligo per le amministrazioni locali che avranno ora 60 giorni di tempo
per comunicare al Mit le informazioni richieste: allo scadere di tale
termine, infatti, chi non fornisce i dati richiesti non potrà più utilizzare
autovelox sul proprio territorio, con il conseguente spegnimento degli
apparecchi a partire dal prossimo 30 novembre ricorda il Codacons.
Lo stesso decreto pubblicato oggi sul sito del Ministero specifica che La
comunicazione dei dati relativi ai dispositivi o sistemi di cui al comma 1
da parte delle amministrazioni e degli enti competenti è condizione
necessaria per il legittimo utilizzo dei dispositivi.
Con grande ritardo parte finalmente loperazione trasparenza sugli
autovelox: sarà finalmente possibile conoscere il numero di apparecchi
installati in Italia, la loro ubicazione, e tutte le specifiche tecniche dei
dispositivi usati da Comuni e forze dellordine, ma rimane ancora in piedi
il problema sullomologazione spiega il Codacons Il caos autovelox dura
oramai da 18 mesi, da quando cioè la Cassazione ad aprile 2024 ha stabilito
la nullità delle multe elevate dagli apparecchi approvati ma non omologati:
oggi quasi il 60% degli autovelox fissi e oltre il 67% di quelli mobili,
oltre a non essere omologato, è stato approvato prima del 2017, data che fa
da spartiacque in tema di omologazione e possibile utilizzo degli
apparecchi, con conseguente valanga di ricorsi da parte degli automobilisti
multati.