
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 Christian Chesta racconta la sua Transcontinental Race
Venerdì 10 ottobre alle ore 18 presso l’Open Baladin di Cuneo il cicloamatore borgarino ripercorrerà la sua esperienza nella più prestigiosa competizione europea di ultracycling
Venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 18, presso l’Open Baladin di Cuneo (Piazza Foro Boario), si terrà il talk “Finisher alla Transcontinental Race. Christian Chesta racconta”, organizzato dal Cuneo Bike Festival con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte. Christian Chesta, trentenne cicloamatore di Borgo San Dalmazzo, disegnatore meccanico alla Cometto, ripercorrerà la sua avventura alla Transcontinental Race, la più prestigiosa competizione europea di ultracycling. Partito da Santiago de Compostela (Spagna) alle ore 20 del 27 luglio scorso, Chesta ha raggiunto il traguardo a Constanța, in Romania, sulle rive del Mar Nero, in 17 giorni, 21 ore e 16 minuti classificandosi in 130ª posizione. Qualche numero ulteriore: 5.014 chilometri pedalati, 56.600 metri di dislivello, 8 Paesi attraversati – Spagna, Francia, Italia, Albania, Macedonia del Nord, Serbia, Bulgaria e Romania. In dialogo con il cuneese Giorgio Emanuel, con il quale ha condiviso alcuni momenti della competizione – Emanuel si è ritirato al terzo Control Point, quello della Strada dell’Assietta -, Chesta racconterà come ha preparato e come ha vissuto la Transcontinental Race – dall’equipaggiamento ai pasti, dallo studio dell’itinerario ai tanti incontri, senza dimenticare i momenti più difficili e come li ha superati. L’incontro è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria al link bit.ly/cnbf-transcontinental-race.
Quello dell’10 ottobre è il primo appuntamento off del CNBF dopo la sua quinta edizione, che si è svolta dal 18 al 22 settembre. Tra i prossimi eventi in programma, quello di martedì 18 novembre, alle 21, al cinema teatro Monviso con la coppia di ciclisti professionisti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) e Jacopo Mosca (Lidl-Trek), che nella mattina di mercoledì 19 novembre incontreranno le scuole, e a dicembre un appuntamento in collaborazione con il festival Poeticôni.