
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 *La Regione Umbria avvia il tavolo di confronto sull’impatto ambientale
dell’insediamento siderurgico nel quartiere di Prisciano a Terni*
(aun) – Perugia, 30 settembre 2025 – Monitoraggio congiunto su salute,
ambiente e lavoro. La Giunta Regionale dell’Umbria ha dato seguito alla
Deliberazione dell’assemblea legislativa n. 35 del 5 giugno 2025 con il
primo tavolo di confronto che si è tenuto alla Sala Arpa a Terni volto a
monitorare l’impatto ambientale dell’insediamento siderurgico del quartiere
di Prisciano. La convocazione del tavolo, promossa dall’assessore regionale
all’ambiente e all’energia, Thomas De Luca, avviene in attuazione della
delibera votata in consiglio regionale lo scorso 5 giugno, frutto della
proposta di risoluzione della II Commissione consiliare permanente
presieduta da Letizia Michelini.
“L’Accordo di Programma è in fase di verifica ma tutti gli attori lo
stanno già attuando – dichiara l’assessore regionale Thomas De Luca –
l’azienda con la realizzazione della nuova Rampa Scorie e la Regione
procedendo in maniera regolare sulla Paur del progetto di landfill mining
relativo alla discarica e sulla soluzione energetica legata alle grandi
derivazioni idroelettriche. Registriamo per la prima volta una fase del
tutto nuova dove il dialogo istituzionale è finalizzato al controllo
partecipato del territorio, dove cittadini e lavoratori pongono questioni
legate a tematiche ambientali e sanitarie con un monitoraggio costante e le
relative soluzioni. Una strategia integrata per il miglioramento continuo
della situazione ambientale di Terni. Grazie soprattutto al supporto
scientifico di Arpa per l’attuazione dell’Accordo di Programma rispetto
alla verifica puntuale dell’avanzamento dei lavori sulla nuova Rampa Scorie
e al monitoraggio delle emissioni. L’obiettivo per la Rampa Scorie è la
fine dei lavori entro la prossima primavera ed il Comitato di Prisciano
sarà incluso nelle attività di monitoraggio sanitario”.
Il tavolo tecnico a cui hanno partecipato il Comitato Prisciano – che ha