
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 *Biblioteca “La Magna Capitana” di Foggia, riapertura al pubblico entro
gennaio 2026. L’assessora Matrangola: “Segno di responsabilità verso i
cittadini e verso il nostro patrimonio culturale”*
*Avviate oggi da Asset le procedure per i lavori di manutenzione
straordinaria. Dalla Regione Puglia investimenti in sicurezza per oltre 1,2
milioni di euro*
Una nota congiunta dell’Assessora alla Cultura della Regione Puglia *Viviana
Matrangola* e del Direttore Generale di ASSET *Raffaele Sannicandro*
delinea il percorso definitivo per la riapertura della Biblioteca “La Magna
Capitana” di Foggia, un presidio culturale fondamentale per la città e per
l’intera Capitanata.
A seguito di un rigoroso iter tecnico-amministrativo, la Giunta Regionale
ha stanziato le risorse necessarie per un *investimento complessivo di €
esecutivo un progetto completo di adeguamento alla normativa antincendio,
che ha ottenuto il parere favorevole, con prescrizioni, del Comando
Provinciale dei Vigili del Fuoco di Foggia. L’intervento, gestito
dall’Agenzia Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio
(ASSET), ha incluso una *prima fase di lavori urgenti *sull’impianto di
rivelazione incendi,* conclusa a ottobre 2023*, e una *successiva fase di
progettazione* per l’adeguamento dell’impianto elettrico e dell’impianto
antincendio.
In data odierna, con determina dirigenziale n. 129, pubblicata sull’Albo
pretorio (http://asset.regione.puglia.it/?agenzia-albo-pretorio) ASSET
ha *avviato
le procedure per la selezione dell’operatore economico che realizzerà i
lavori*, con l’obiettivo di *concludere la gara entro ottobre prossimo*.