
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 (ACON) Trieste, 30 set – “Irricevibile la richiesta del
presidente della giunta regionale quando ha chiesto il ritiro
della mozione a mia prima firma e supportata da tutta la
minoranza. Le provocazioni del presidente, che non ha cercato
alcuna occasione per promuovere la pace, sono state respinte e
rimandate al mittente. Appaiare all’ultimo momento una mozione ex
novo per promuovere un ipotetico quanto ancora fumoso piano Trump
e Blair, a cui neppure Netanyahu ha dato il placet, equivale a
ricercare lo scontro e risulta demagogico e arrogante”.
Cos?, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino,
Alleanza Verdi Sinistra, a margine della discussione delle
mozioni presentate in Consiglio regionale sul Medio Oriente.
“Se le drammatiche notizie che giungono da Gaza non fossero vere
– incalza Pellegrino – non si capisce come mai nelle scorse
settimane il governo di Israele abbia revocato il visto di
entrata ad alcuni parlamentari italiani, fra cui esponenti di
AVS. Voglio rammentare che dal 7 ottobre 2023 sono almeno 245 i
giornalisti e gli operatori che sono morti per cercare di
suggellare con inchiostro e telecamere il genocidio che si sta
perpetrando a Gaza, a cui vanno aggiunti gli oltre 400 feriti e
quanti sono stati rinchiusi nelle carceri israeliane”.
“Ho ricordato – conclude l’esponente Rosso Verde – che in Italia
esiste una legge, la 115 del 2016 che ha introdotto il reato di
negazionismo. ? assurdo quanto sta accadendo oggi in Palestina,
un atto chiaro di sterminio, cos? come ? indifendibile la
connivenza nonostante l’evidenza conclamata dai pi? alti organi
di garanzia internazionale”.
ACON/COM/mv
301930 SET 25