
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 (ACON) Trieste, 30 set – “L’attuazione delle linee guida
ministeriali sul controllo microbiologico dei prodotti a latte
crudo deve avvenire nel rispetto della sostenibilit? economica e
organizzativa dei piccoli produttori artigianali. Considerato che
sono stati imposti nuovi obblighi dall’incidenza economica
eccessiva per gli operatori di questo settore, abbiamo deciso di
intervenire per andare incontro alle esigenze dei nostri
cittadini”.
Lo afferma, in una nota, consigliere regionale della Lega Alberto
Budai dopo aver presentato una mozione che richiede la modifica
delle modalit? di applicazione delle linee guida ministeriali per
il monitoraggio degli Stec (Shiga toxin-producing Escherichia
coli) a tutela dei piccoli produttori artigianali di formaggio a
latte crudo in Friuli Venezia Giulia.
“Bisogna trovare un sistema di monitoraggio alternativo che
garantisca la sicurezza dei prodotti e allo stesso tempo
l’economicit? delle lavorazioni dei nostri caseifici. Siamo
sempre stati vicini alle imprese del nostro territorio – spiega
Budai – e ci siamo sempre impegnati per tutelarle e per risolvere
i problemi. La nostra regione ? ricca di piccole propriet?
artigianali impegnate nella produzione di formaggi a latte crudo.
I controlli degli Stec devono essere plausibili con l’economia,
altrimenti le ripercussioni per le piccole aziende possono essere
molto pesanti. L’applicazione delle nuove disposizioni potrebbe
determinare il progressivo abbandono della produzione di formaggi
a latte crudo e quindi la perdita di un patrimonio per il nostro
territorio”.
“Promuoviamo campagne informative per diffondere una corretta
conoscenza dei rischi relativi al consumo di prodotti a latte
crudo e delle pratiche di gestione sicura. Infine – conclude
l’esponente di maggioranza – desideriamo istituire un tavolo
regionale di confronto con i produttori, con l’obiettivo di
monitorare l’impatto delle nuove disposizioni e individuare
soluzioni a eventuali criticit?”.
ACON/COM/mv
301921 SET 25