
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 FORUM NAZIONALE
“A 50 anni dalla riforma del diritto di famiglia”
TEATRO GOLDONI – Via Enrico Mayer 57, 57125 Livorno
Livorno 3-4 ottobre 2025
L’accertamento della maternità: mater semper certa?
Prof. Emanuele BILOTTI, Università Europea di Roma
Il principio di bigenitorialità nella convivenza e nella crisi tra genitori
Prof. Gabriele CARAPEZZA FIGLIA, Università di Roma Lumsa
Capacità, discernimento e ascolto del minore
Prof. Roberto SENIGAGLIA, Università Ca’ Foscari di Venezia
L‘ adozione speciale nella contemporaneità: l’evoluzione di
un’ istituto polifunzionale
3 Ottobre 2025
Prof.ssa Alessandra CORDIANO, Università degli studi di Verona
Ore 9,00
Le controversie transfrontaliere sull’affidamento dei minori
Saluti
e sull’accertamento della filiazione
Luca SALVETTI – Sindaco di Livorno
Avv. Francesco GRECO – Presidente CNF
Avv. Leonardo BIAGI – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Livorno
Dott. Luciano COSTANTINI – Presidente del Tribunale di Livorno
Amm. Enrico CREDENDINO – Capo di Stato Maggiore della Marina Militare
Avv. Cecilia GRADASSI – Presidente Sezione Livorno ONDIF
Prof.ssa Ilaria QUEIROLO, Università di Genova
Impugnazione del riconoscimento scientemente falso:
tra favor veritatis e favor minoris
Prof.ssa Chiara FAVILLI, Università di Pisa
“La violenza familiare e di genere”
Dott.ssa Mirella DELIA, Magistrato addetto all’Ufficio Legislativo del
Ministero e componente dell’Osservatorio permanente contro
I Sessione
la violenza familiare e di genere
Ore 10,00
Dalla famiglia patriarcale ai nuovi modelli di convivenza
Presiede e coordina:
Prof. Salvatore PATTI – emerito nell’Università La Sapienza di Roma
Ore 20.30 SERATA DI GALA
presso l’Accademia Navale di Livorno, Viale Italia, 72
Famiglia e convivenze nella Costituzione
4 Ottobre 2025
Ore 9,30
Prof. Mario ESPOSITO, Università del Salento
Famiglia e processo: dalla riforma del 1975 al rito Cartabia
Saluti introduttivi
Avv. Cinzia GENOVESI – Rappresentante ONDIF Toscana
Prof. Claudio CECCHELLA, Università di Pisa
Le misure economiche a tutela del coniuge debole
Tavola rotonda – Quale futuro per il diritto e il processo di famiglia?
Ore 10.00/11.30
Preside e coordina: Prof. Claudio CECCHELLA, Presidente Nazionale ONDIF
Avv. Gabriella DE STROBEL (Pres. Aiaf ), Avv. Gian Ettore GASSANI (Pres. Ami),
Avv. Donatella NUCERA (Pres. Cammino),
Avv. Erminia CONTINI (Pres. Unione Camere Minorili)
Prof. Enrico AL MUREDEN, Università di Bologna
I regimi patrimoniali nella famiglia e nelle convivenze
Prof. Mauro PALADINI, Università di Milano Bicocca
Impresa familiare, azienda coniugale e società
Prof. Francesco ROSSI, Università Federico II di Napoli
Famiglia e responsabilità civile
Prof. Arnaldo MORACE PINELLI, Università di Roma 2 “Tor Vergata”
Ore 13.00 LIGHT LUNCH presso il Teatro
Ore 11.30/13.00
Presiede e coordina: Avv. Maria MASI – Foro di Nola – già Presidente CNF
Dott. Azzurra FODRA (Giudice della sez. Famiglia del Tribunale di Livorno),
Avv. Giulia ALBIERO, Avv. Germana BERTOLI, Avv. Fiorella D’ARPINO,
Avv. Michela LABRIOLA, Avv. Lucia MAFFEI, Avv. Rosa VINCELLI
II Sessione
L’ evento è accreditato dall’Ordine degli
con 10 (dieci) crediti formativi, di cui 2 (due)
in materia obbligatoria per la
partecipazione all’intero evento;
nonché 6 (sei) crediti formativi in
materia civile per la partecipazione
alla sola prima giornata e 3 (tre)
crediti formativi in materia civile
per la partecipazione alla sola
seconda giornata.
Ore 15,00
Dalla filiazione legittima
alla genitorialità intenzionale
Presiede e coordina:
Prof. Michele SESTA – emerito
nell’Università di Bologna
CON IL PATROCINIO:
SI RINGRAZIANO: