
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 Welcome day per i corsi di laurea Edunext, la rete italiana per l’innovazione formativa
————————————————————
Il 30 settembre 2025, a partire dalle ore 9:00, si terrà il Welcome Day EduNext, l’evento inaugurale dei nuovi Corsi di Laurea della rete nazionale che riunisce 35 Università e 5 Istituzioni AFAM.
L’Università Politecnica delle Marche partecipa da protagonista a questa iniziativa, confermando la propria appartenenza al network EduNext e presentando il nuovo Corso di Laurea in Scienze Motorie per la Salute e l’Invecchiamento Attivo (classe L-22), primo percorso dell’Ateneo progettato in modalità e-learning blended. Una proposta didattica che coniuga lezioni online, tutoraggio personalizzato e attività pratiche in presenza, per garantire qualità formativa, inclusività e flessibilità agli studenti.
«EduNext rappresenta un’ottima occasione di innovazione e di collaborazione – afferma il rettore Gian Luca Gregori, – un progetto che unisce il mondo accademico e quello produttivo per rispondere alle esigenze dei territori e dei giovani. La forza di questa iniziativa è nella capacità di integrare qualità della didattica, inclusività e strumenti digitali all’avanguardia, garantendo un’università aperta, flessibile e realmente al servizio dei nostri studenti e delle nostre studentesse».
EduNext non è una piattaforma, non è solo online: è il primo ecosistema universitario pubblico digitale che unisce didattica modulare, Tutoraggio costante, Open Badge riconosciuti a livello europeo e percorsi flessibili. L’obiettivo è rendere l’Università accessibile, inclusiva e concreta, in linea con le reali esigenze di studenti, lavoratori e imprese.
«Con il Welcome Day non celebriamo soltanto l’avvio di un nuovo anno accademico: diamo avvio a un modello innovativo di Università pubblica, frutto della collaborazione di oltre 35 atenei. È una sfida che guarda al futuro e che mette al centro studenti e studentesse, le loro competenze e le loro aspirazioni», dichiara Tommaso Minerva, Responsabile scientifico EduNext.
L’evento segna l’inizio concreto di un progetto senza precedenti, nato dalla collaborazione della più vasta comunità accademica del territorio nazionale, finanziato dal PNRR, per offrire un modello universitario innovativo, digitale, flessibile e orientato alle competenze.
All’evento, trasmesso in diretta streaming dalla piattaforma EduNext con collegamenti da tutte le sedi, parteciperanno da remoto il Rettore Prof. Gian Luca Gregori e il Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Univpm Prof. Mauro Silvestrini; sarà possibile seguirlo anche in presenza presso il padiglione 15C ex Reggiane a Reggio Emilia.
============================================================
Università Politecnica delle Marche . P.zza Roma,22 . Ancona, IL 60121 . Italy