
Il voto a 18 anni, la legge sul divorzio e lo statuto dei lavoratori. Sono i temi dell’ultimo episodio dell’antologia del podcast ‘La Seduta è Aperta’ prima della nuova stagione, che partirà la prossima settimana.
Il podcast è disponibile a questo link – https://bit.ly/LaSedutaeAperta – e sulle principali piattaforme di streaming.
La puntata si apre con una riflessione su giovani e politica, tratta da una trasmissione del 1960. Il lungo dibattito portò alla legge dell’8 marzo 1975 che abbassò l’età per l’ esercizio del diritto di voto da 21 a 18 anni.
Il podcast ricostruisce inoltre la genesi e i termini del confronto politico sulla legge sul divorzio, ricordando anche i risultati del referendum del 12-13 maggio 1974.
Tra gli argomenti trattati anche i 55 anni dello Statuto dei lavoratori e alcune delle figure chiave che ne furono promotrici: Giacomo Brodolini, Carlo Donat-Cattin e il giurista Gino Giugni, alla guida della commissione che elaborò il testo.