
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 NUOVO IMPIANTO SPORTIVO EX FORO BOARIO: AL VIA OGGI IL MONTAGGIO DEL
PREFABBRICATO. NEL VIVO DEL NUOVO PROGETTO PER LA CITTÀ. SINDACO:
“INVESTIMENTO IMPORTANTE DI EDILIZIA SPORTIVA, CHE RIGENERA ANCHE TUTTO IL
QUARTIERE E LO RESTITUISCE ALLA COMUNITÀ”
Ferrara, 29 settembre 2025 – Ex Foro Boario, sono iniziate oggi le
operazioni di trasporto e montaggio del prefabbricato del nuovo palazzetto
dello sport, cuore del futuro centro sportivo polifunzionale.
Nella mattinata sono stati infatti posizionati in cantiere i mezzi d’opera
necessari e, nelle prossime settimane, arriveranno i grandi elementi
prefabbricati che comporranno la struttura, le pareti e la copertura. Nel
giro di un mese sarà già possibile vedere la sagoma completa del nuovo
edificio, che avrà un’impronta di circa 3.100 metri quadrati e dimensioni
pari a 42,5 per 73 metri. Il lotto completo è di ben 13.700 mq.
«A poche ore dalla conclusione dello Sport Festival, che con grande
successo ha regalato oltre 200 eventi in città legati al mondo sportivo,
questo intervento è un passo importante per fare di Ferrara una città
sempre più inclusiva, accogliente e sostenibile, attenta alla qualità della
vita dei suoi cittadini e dello sport», dichiara il sindaco Alan Fabbri.
«Dopo mesi di lavori preliminari, bonifiche e fondazioni, oggi il nuovo
palazzetto comincia a prendere forma e nel giro di poche settimane sarà
visibile la sua sagoma completa. Questo progetto, sostenuto dal Comune e
dai soldi che abbiamo intercettato con il PNRR, rappresenta un investimento
strategico per la città: un luogo pensato per lo sport, per le famiglie e
per i giovani, capace di rigenerare un’area storica importantissima e
restituirla alla comunità», conclude Fabbri.
Il nuovo impianto sportivo è stato pensato per ospitare basket, pallavolo e
pallamano, con spalti in grado di accogliere fino a 1.000 spettatori.
L’edificio avrà un ampio atrio d’ingresso, un angolo bar, una palestra di
arrampicata, spazi per spogliatoi, uffici e pronto soccorso. All’esterno
sorgeranno percorsi pedonali e ciclabili collegati al vicino parco Barlaam,
aree verdi e un parcheggio con circa 80 posti auto e 3 stalli per bus.
Particolare attenzione è stata data alla sostenibilità: le pavimentazioni
saranno drenanti per favorire il deflusso delle acque piovane e il giardino
sarà arricchito con alberi autoctoni per creare ombreggiamento naturale.
L’opera ha un costo complessivo di 9 milioni di euro, di cui 3,5 milioni
provenienti dal PNRR e 5,5 milioni a carico del Comune di Ferrara.
L’importo lavori ammonta a oltre 5,8 milioni di euro (oltre IVA).
Il cantiere, avviato a fine 2024 con le opere di fondazione, punta a
concludere i lavori entro i primi mesi del 2026. In primavera verranno poi
realizzate le opere complementari di urbanizzazione – parcheggi, viabilità
e sistemazioni a verde – per un valore di 2,5 milioni di euro.
L’ex Foro Boario, costruito nel 1930 come mercato del bestiame, è stato per
decenni un punto di riferimento per la città. Con la fine della sua
funzione originaria negli anni ’80, l’area è progressivamente caduta in