
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 Marco Fontana
Responsabile Comunicazione
Forza Italia Coordinamento Regionale Piemonte
*Comunicato Stampa*
*IL RINGRAZIAMENTO E IL SALUTO DI MAURO FAVA (FI) AL MARESCIALLO CAPO
GIANMARCO ALTIERI*
«Un sentito ringraziamento al Maresciallo Capo *Gianmarco Altieri*. Il
Comandante della Stazione dei Carabinieri di Cuorgnè lascia l’incarico per
un nuovo ruolo alla Procura di Ivrea
Desidero esprimere, a nome mio personale e in rappresentanza delle
istituzioni regionali, un sincero ringraziamento al Maresciallo Capo
Gianmarco Altieri, che lascia il comando della Stazione dei Carabinieri di
Cuorgnè per assumere un nuovo e prestigioso incarico presso la Procura di
Ivrea» ad affermarlo *Mauro Fava*, presidente della II Commissione
permanente del Consiglio regionale del Piemonte e rappresentante di Forza
Italia.
Prosegue l’azzurro: «In questi anni, il Maresciallo Altieri ha
rappresentato un punto di riferimento imprescindibile per la sicurezza del
territorio, distinguendosi per professionalità, senso del dovere e
vicinanza concreta alla comunità. La sua presenza costante, la capacità di
ascolto e l’impegno quotidiano nel garantire l’ordine pubblico e il
rispetto della legalità hanno rafforzato il rapporto di fiducia tra
istituzioni e cittadini. Oltre alla collaborazione istituzionale, ho avuto
il piacere di condividere con il Maresciallo Altieri un rapporto di stima
reciproca, costruito nel tempo affrontando insieme, con serietà e spirito
di servizio, le diverse situazioni che hanno interessato il nostro
territorio. Un dialogo sempre aperto e leale, che ha permesso di affrontare
le criticità in modo efficace, nel rispetto dei ruoli ma con un comune
obiettivo: il bene della collettività».
Conclude Fava: «A lui va la riconoscenza mia e di tutta la comunità per il
lavoro svolto con dedizione e competenza. Al tempo stesso, formulo i
migliori auguri per il nuovo incarico alla Procura di Ivrea, certo che
saprà affrontarlo con la stessa passione, determinazione e umanità che
hanno contraddistinto il suo operato a Cuorgnè».