
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 con il patrocinio
del comune di Bagheria
Festival
della cittadinanza digitale
AI e dati connessi al futuro
10-12 OTTOBRE 2025 | BAGHERIA (PA)
LOCATION
Sala Fumagalli | Martorana
Teatro Villa Butera
Villa Cattolica
Venerdì
/OTTOBRE
Scuola
& cittadinanza digitale
Generazioni connesse: educare ai dati,
costruire comunità
09:00 – 13:00
Apertura e dialogo con le scuole
SALUTI ISTITUZIONALI
• Filippo Maria Tripoli (Sindaco di Bagheria)
• Marco Laudonio (Componente Comitato Scientifico DataPolis)
• Alessandra Costante (Segretaria Generale FNSI Federazione Nazionale della Stampa Italiana)
• Concetto Mannisi (Presidente Ordine dei Giornalisti Sicilia)
• Giuseppe Rizzuto (Segretario Assostampa)
• Marina Mancini (Coordinatrice di PA Social Sicilia, Vicepresidente Gus Sicilia)
• Paolo Amenta (Presidente ANCI Sicilia)
INCONTRO CON LE SCUOLE: CITTADINI DIGITALI SI NASCE
• Antonella Insinga (Assessora alla Pubblica Istruzione)
• Sergio Nuvoli (Vicepresidente GUS nazionale e responsabile della comunicazione
dell’Orto Botanico di UniCa, giornalista scientifico)
• Giusy Chiello (Consigliera comunale delegata alla comunicazione)
• Andrea Iacomini (Portavoce UNICEF Italia)
• Nicola Parisi (Referente regionale per l’educazione finanziaria Banca d’Italia sede di Palermo)
15:30 – 18:00
Data & Società, Data Ethics (sessione plenaria)
LECTIO MAGISTRALIS: “L’INVERNO DEMOGRAFICO:
IL NODO DEL SUD E LE PROSPETTIVE PER L’ITALIA”
• Giorgio Alleva (ex Presidente ISTAT)
DIRITTI DIGITALI ED ECONOMIA DEI DATI
• Marco Laudonio (Professore a contratto Comunicazione Pubblica, Università Sapienza Roma)
• in collegamento Luca De Biase (Il Sole 24 Ore, Co-curatore della Biennale Tecnologia del
Politecnico di Torino, Direttore Media Ecology a Reimagine Europa, National Biodiversity Future
Center Palermo)
CONVERSAZIONI: “GENER-AZIONI IPERCONNESSI E SOSTENIBILI:
GIOVANI E BABY BOOMERS A CONFRONTO”
• in collegamento Stefano Epifani (Presidente Fondazione per la Sostenibilità Digitale)
• Annalisa Girardi (Fanpage.it)
• in collegamento Roberta Mochi (Capo Ufficio Stampa ASL Roma 1)
• Antonino Randazzo (Responsabile ufficio stampa e comunicazione Asp di Palermo)
• in collegamento Gabriele Palamara (Responsabile Comunicazione Università di Bergamo)
Sabato
/OTTOBRE
Formazione per Giornalisti
e Amministratori
Dati in azione: narrare, decidere,
governare
09:00 – 13:00
Data Literacy: Le conversazioni e le esercitazioni
SONDAGGI: MANEGGIARE CON CURA
• Lorenzo Salmi (Presidente Netpolitics Aps, Piave digital Agency)
• Vincent Russo (Il Fatto Quotidiano)
• Gianluca Passarelli (Presidente Comitato Scientifico DataPolis)
QUANTE STORIES… UNA GIORNATA NELLA COMUNICAZIONE
DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
• Astrid D’Eredità (Comunicazione digitale per le Istituzioni)
GIORNALISMO E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE:
DATI PER RACCONTARE, DATI PER GOVERNARE
• Sonia Montegiove (Membro CTS scuola di Giornalismo Rai di Perugia,
collaboratrice Messaggero)
• Annalisa Girardi (Fanpage.it)
• Roberto Greco (Press Office ANCI Sicilia)
15:30 – 18:00
Data Literacy & Data Ethics
LABORATORIO (ESERCIZI A PUNTI) | DAL DATO ALLA CAMPAGNA:
PROGETTARE COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
• Lorenzo Salmi (Presidente Netpolitics Aps, Piave digital Agency)
• Alberto Solieri (Professore a contratto Università LUMSA Roma, Università di Bologna)
FOLLOW THE MONEY: MAFIE, DATI, ECONOMIA SOMMERSA
• Paolo Di Giannantonio (La7, co-conduttore di Lezioni di mafia)
21:00 – 22:30
TALK FLOW
R&S: RICERCA E SVILUPPO, RACCONTARE LO SPORT,
RACCONTARE LA SCIENZA
• Diego Pettorossi (Olimpionico di atletica, data analyst Deloitte)
• Pablo Rojas (RaiNews 24)
• Linda Raimondo (Divulgratrice scientifica, conduttrice Rai GULP)
Domenica
/OTTOBRE
Giornalismo
e Comunità
Raccontare il presente: dati,
storie, comunità
09:30 – 12:30
Le conversazioni
DATA NEWS: LA RASSEGNA STAMPA SU DATI E CITTADINANZA
• Pablo Rojas (RaiNews 24)
• Vincent Russo (Il Fatto Quotidiano)
• Annalisa Girardi (Fanpage.it)
PRESENTAZIONE DI “LA ROCCIA DI VENTOTENE”,
IN USCITA PER EINAUDI, DI GIANLUCA PASSARELLI
• Simona Clivia Zucchett (Direttore del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi)
• Francesco Pira (Professore di Sociologia all’Università di Messina)
CONSIGLI A UN GIOVANE AMMINISTRATORE. SENZA DATI
NON C’È STRATEGIA. IL CASO ROBERTO GUALTIERI SU TIKTOK
• Daniele Cinà (Responsabile comunicazione Sindaco di Roma)
• Marco Laudonio (Professore a contratto Comunicazione Pubblica, Università Sapienza Roma)
KEYNOTE SPEECH | DEMOCRAZIA DATA-DRIVEN: IL POTERE DEI DATI PER
GOVERNARE E DECIDERE CON EVIDENZA E TRASPARENZA PARTECIPATIVA
• Pierpaolo D’Urso (Preside della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione,
Sapienza Roma, Direttore del Master “Data Science per la PA” Sapienza)
13:00 – 13:30
Chiusura dei lavori
• Filippo Maria Tripoli (Sindaco di Bagheria)
• Antonella Insinga (Assessora alla Pubblica Istruzione)
• Giusy Chiello (Consigliera comuale delegata alla comunicazione)
• Gianluca Passarelli (Presidente Comitato Scientifico DataPolis)
• Lorenzo Salmi (Presidente Netpolitics Aps, Piave digital Agency)
21:00 – 22:30
TALK FLOW: Dati alla testa
SPETTACOLO DI CHIUSURA DEL FESTIVAL
• Saverio Raimondo (Stand-up comedian, conduttore La7)