
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 COMUNICATO STAMPA
29 settembre 2025
DISABILITA: CODACONS PRESENTA IL PROGETTO INSIEME OLTRE LE BARRIERE, PER
UNA SOCIETÀ INCLUSIVA SENZA DISCRIMINAZIONI E OSTACOLI
IL 2 OTTOBRE A PALAZZO ROSPIGLIOSI (ROMA). PARTECIPA IL SEN. ANTONIO GUIDI,
EX MINISTRO ALLA FAMIGLIA E MEMBRO DELLA COMMISSIONE AFFARI SOCIALI
Il prossimo 2 ottobre il Codacons presenterà il progetto Insieme oltre le
barriere, realizzato con il sostegno di Amazon e Poste Italiane,
finalizzato a tutelare i diritti delle persone con disabilità sia in ambito
lavorativo che sociale e contribuire allabbattimento di ogni tipo di
barriera sociale.
Il progetto prevede uno sportello dedicato, concepito come un punto di
riferimento pratico e concreto, accessibile tramite numero verde ed e-mail,
attraverso il quale professionisti, legali e psicologi forniranno
gratuitamente assistenza circa le problematiche che attanagliano le persone
(adulti e minori) con disabilità.
Attraverso tale iniziativa sarà possibile inoltre segnalare disservizi che
penalizzano le persone con disabilità (barriere architettoniche,
problematiche relative all’accessibilità, ecc.), che consentiranno al
Codacons di intervenire in modo mirato, adottando le azioni necessarie.
Il progetto Insieme oltre le barriere sarà presentato giovedì 2 ottobre
alle ore 9.30 presso la Sala Congressi di Palazzo Rospigliosi – Via XXIV
Maggio n. 43, Roma; durante levento saranno premiati coloro che
contribuiscono ogni giorno con azioni concrete a costruire una società
fondata sulla partecipazione attiva di tutti e libera da ogni tipo di
pregiudizio.
Allevento prenderanno parte esponenti della società civile impegnati nel
campo, tra cui il Sen. Antonio Guidi, figura storica in Italia, nella tutela
dei diritti delle persone con disabilità; Bianca Maria Martinalli, Director
Public Policy di Amazon Italia, Giada Scarpini, Responsabile Relazioni
Istituzionali di Poste Italiane; Edoardo Favaretti psichiatra e
psicoterapeuta con una consolidata esperienza in ambito psichiatrico,
forense e sociale.
Levento vedrà la premiazione di:
– Carmelo Comisi, Presidente Disability Pride Italia Categoria: Lavoro,
Consumo e Diritti
– Giulia Lamarca, travel blogger e fondatrice del progetto My Travels: The
Hard Truth Categoria: Influencer
– Josi Gerardo Della Ragione, Sindaco di Bacoli Categoria: Ambiente,
Sostenibilità e Inclusività
– Edoardo Giordan e Andrea Jacquier, medaglie doro della Nazionale
Paraolimpica di Scherma Fiamme Oro Categoria: Sport
– Arturo Mariani, speaker motivazionale, coach, autore bestsellers e atleta
Categoria: Informazione e Divulgazione
– Michele Pastrello, regista e sceneggiatore Categoria: Arte e Spettacolo
– Marta Grelli, CEO di Traveli Categoria: Innovazione Tecnologica
Unoccasione per riflettere, ma anche per premiare chi non si arrende
davanti alle difficoltà e costruisce, ogni giorno una società senza
ostacoli.