
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 29 settembre
comunicato stampa
Curatori per un giorno, ecco i dieci titoli selezionati: da Wim Wenders a Lindsay Anderson, un cartellone “under 30” ricco di sorprese. Si parte il 7 ottobre
Wim Wenders, Marco Bellocchio, Alice Rohrwacher a cui si affiancano firme come Vĕra Chytilová, Lindsay Anderson, Nicolas Winding Refn, Ti West e Carolina Cavalli. Sono solo alcuni dei registi che attraversano il cartellone di “Curatori per un giorno”, il progetto lanciato dalla Cineteca comunale e rivolto agli under 30 chiamati a scegliere, proporre e raccontare un film che li ha particolarmente colpiti.
Tra le sessanta proposte arrivate alla chiusura della ‘call’, tutte ricche di originalità, qualità e ricerca, la Cineteca ne ha selezionate dieci, valutando quelle ritenute più interessanti e in qualche modo sorprendenti, dando spazio anche a perle conosciute solo dai veri cinefili.
Due gli appuntamenti ogni mese, da ottobre a febbraio, in Cineteca dove il ‘curatore del giorno’ avrà modo di presentare la pellicola al pubblico in sala, spiegando le ragioni che hanno spinto a scegliere proprio quel film tra i tanti.
La rassegna si aprirà martedì 7 ottobre con Lazzaro felice di Alice Rohrwacher (2018), proposto e presentato da Diego Gessi e Raffaello Pari e proseguirà martedì 21 ottobre con Fabiola Bianchini e Valerio Palomba ad accompagnare il pubblico alla visione di Perfect Days di Wim Wenders (2023). A novembre due registi, due epoche, due modi di cinema differenti: Pearl del 44enne statunitense Ti West (2022) proposto da Luca Caravello (4 novembre) e Le Margheritine (Sedmikrásky, 1966) della pioniera del cinema ceco Vĕra Chytilová (18 novembre).
Dicembre si apre con Amanda (2 dicembre) pellicola del 2022 di Carolina Cavalli presentata da Ludovica Clementini e Linda Terrafino per poi tornare negli anni Settanta con Una moglie (A Woman under the Influence) di John Cassavetes (16 dicembre) proposto da Diletta Palazzi e Rachele Vanucci.
Si continua con un’alternanza tra passato e contemporaneo a gennaio con Il complottista di Valerio Ferrara (2024) proposto il 16 gennaio da Ailen Pasos mentre il 30 gennaio Alessandro Tentoni presenterà Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio (Italia/Francia 1972) restaurato in 4K dalla Fondazione Cineteca di Bologna. La rassegna si conclude con The Neon Demon di Nicolas Winding Refn (Francia/Usa 2016) presentato da Linda Capuano (13 febbraio) e O Lucky Man! di Lindsay Anderson (Gran Bretagna/Usa 1973) proposto da Martino Ronchi (venerdì 27 febbraio).
Tutte le proiezioni saranno a ingresso libero, con inizio alle ore 21.
Il progetto, inserito all’interno del percorso del Piano strategico della Cultura della città, guarda già al futuro: in considerazione dell’importante risposta ottenuta dalla call e dal livello delle proposte ricevute, Curatori per un giorno diventerà un appuntamento stabile nella programmazione della Cineteca. Nel 2026 sono già previste due edizioni: la prima da marzo ad aprile, la seconda da ottobre a dicembre.
L’ufficio stampa