
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 Un brindisi per la ricerca: raccolti 4.975 euro a favore della Fondazione Veronesi. Mercoledì 1° ottobre l’avvio ufficiale di “Alassio in Rosa per Alessia”
Grande partecipazione e successo per l’anteprima di “Alassio in Rosa per Alessia” con l’evento “Un brindisi per la ricerca”, che si è svolto nei giorni scorsi presso il Diana Grand Hotel, organizzato in collaborazione con l’Assessorato al Commercio del Comune di Alassio e con il Consorzio Alassio Un Mare di Shopping, con la partecipazione straordinaria del Prof. Paolo Veronesi. La serata, moderata dalla Dott.ssa Clara Faedda, ha permesso di raccogliere l’importante somma di 4.975 euro, devoluti alla Fondazione Veronesi.
La manifestazione, promossa dall’Assessorato al Volontariato del Comune di Alassio in collaborazione con l’Assessorato al Commercio e con AIRC, e con la partecipazione di numerose realtà associative del territorio, torna così anche quest’anno per rinnovare l’impegno della città nella sensibilizzazione e nella raccolta fondi a sostegno della ricerca contro i tumori femminili.
L’assessore al Volontariato Patrizia Mordente dichiara: “Alassio in Rosa per Alessia è una manifestazione corale che esprime meravigliosamente la sensibilità della nostra collettività verso il tema della prevenzione. Desidero ringraziare il Consorzio Alassio Un Mare di Shopping per aver reso possibile questa preziosa anteprima, l’assessore al Commercio Franca Giannotta, il consigliere alle Pari Opportunità Cinzia Salerno e tutte le realtà e le persone che collaborano all’ottima riuscita dell’intera manifestazione. È grazie a questa rete che la nostra città riesce a portare avanti con continuità un progetto di così grande valore”.
“E’ davvero emozionante – prosegue l’assessore al Commercio Franca Giannotta – vedere come il tessuto produttivo locale e l’intera nostra comunità rispondano sempre con grande entusiasmo a questo tipo di iniziative. L’ottimo risultato ottenuto nel contesto dell’evento ‘Un brindisi per la ricerca’ ne è la prova. Mi unisco quindi in maniera molto sentita ai ringraziamenti, ricordando che proprio grazie alla splendida sinergia con Alassio Un Mare di Shopping, dal 1° ottobre presso tutti i negozi consorziati sarà possibile trovare i braccialetti rosa che sostengono AIRC e contribuiscono concretamente alla raccolta fondi. Invitiamo tutti, dopo aver indossato il bracciale, a scattare una foto e a condividerla con l’hashtag #alassioinrosa”.
“Sono onorata di poter condividere questo importantissimo risultato e di poter dare il mio contributo come presidente del Consorzio Alassio un Mare di Shopping – dichiara la presidente Lucia Leone – Un risultato raggiunto grazie all’impegno collettivo di persone, amici e imprenditori. Durante un pomeriggio di incontro e solidarietà, in occasione dell’intervista con il professor Paolo Veronesi – evento che ha celebrato l’anteprima e la presentazione del braccialetto A Alassio – è stato raccolto un contributo di grande valore a sostegno della ricerca. Il successo dell’iniziativa testimonia la forza della collaborazione e dell’impegno comune. Desidero ringraziare di cuore il professor Paolo Veronesi, per il suo supporto e la preziosa testimonianza; il team del Diana e la dottoressa Faedda per il loro costante impegno; Armida Pasqualini per la passione e il contributo determinante ed il Comune di Alassio per la collaborazione e il supporto; tutti i commercianti e gli aderenti dell’iniziativa, che hanno già provveduto a mettere nelle loro vetrine il braccialetto rosa, consentendone l’acquisto a 5 euro l’uno. Tutto il ricavato sarà devoluto all’AIRC, contribuendo così in maniera significativa alla ricerca e alla lotta contro il cancro. Alassio si prepara a vivere un mese colorato di rosa: un mese emozionante, all’insegna della sensibilizzazione e della solidarietà. Questo evento si preannuncia non solo come un momento di raccolta fondi, ma soprattutto come un’occasione per rafforzare il legame tra la comunità e la ricerca scientifica, dimostrando che ogni piccolo gesto può contribuire a grandi risultati”.
——————————————
Giulia Lazzeri
Ufficio Stampa
Comune di Alassio