
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 LEGIONE CARABINIERI LAZIO
Comando Provinciale di Roma
Comunicato Stampa
ROMA INTENSIFICATI I CONTROLLI NEL CENTRO STORICO AL FINE DI ARGINARE IL
FENOMENO DELLA CD. TRUFFA DELLE TRE CAMPANELLE.
CARABINIERI DENUNCIANO 8 CITTADINI STRANIERI.
SANZIONATE IN TOTALE 15 PERSONE.
SVENTATE TRUFFE PER DIVERSE MIGLIAIA DI EURO.
ROMA Negli ultimi 15 giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma
hanno intensificato i controlli nelle vie del centro storico al fine di
arginare il fenomeno della cosiddetta truffa del gioco delle campanelle,
denunciando 8 cittadini stranieri e sanzionandone, in totale, 15 persone,
riuscendo a sventare tentativi di truffa per diverse migliaia di euro ai
danni di turisti.
In particolare, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà quattro
persone – due cittadini macedoni di 27 e 49 anni, una cittadina romena di 24
anni e una cittadina moldava di 25 anni – ritenuti responsabili di una
truffa ai danni di una turista brasiliana 35enne che aveva denunciato di
essere stata raggirata, pochi minuti prima, in via delle Muratte, con il
gioco delle tre campanelle, perdendo la somma di 200 euro. I militari
hanno immediatamente avviato le ricerche e, attraverso la visione di un
fascicolo fotografico redatto per loccasione, la vittima ha riconosciuto i
presunti autori.
Poco dopo, una pattuglia ha rintracciato due dei sospettati in via
Minghetti, in compagnia di altri due soggetti già noti per analoghe attività
illecite. I Carabinieri hanno sequestrato il materiale utilizzato per il
gioco e contestato nei loro confronti una sanzione amministrativa, con
contestuale ordine di allontanamento dal centro storico per 48 ore.
Nei confronti di uno dei denunciati, un 49enne, è stato inoltre notificato
il foglio di via obbligatorio dalla Capitale per la durata di 4 anni, emesso
dalla Questura di Roma.
Gli stessi Carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia, a seguito della
denuncia presentata da una turista turca di 28 anni che riferiva di essere
stata raggirata con la truffa del gioco delle tre campanelle sempre in via
delle Muratte, perdendo la somma di 600 euro, hanno identificato e
rintracciato i tre presunti responsabili, si tratta degli stessi 49enne
macedone e 25enne moldava, questa volta unitamente ad un 52enne macedone.
I tre sono stati denunciati allAutorità Giudiziaria per truffa mentre il
49enne è stato anche denunciato per inottemperanza al foglio di via
obbligatorio dalla Capitale per anni 4, emesso nei suoi confronti.
In via in Arcione, i Carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia hanno
identificato 4 cittadini romeni dediti nel gioco delle campanelle. Uno di
loro, un 26enne, è stato anche denunciato perché riconosciuto quale uno
degli autori della truffa perpetrata il 6 settembre scorso ai danni di un
turista.
A tutti è stato notificato l’ordine di allontanamento per 48 ore ed elevata
sanzione amministrativa di 400 euro.
Il pomeriggio del 18 settembre, gli stessi Carabinieri del Comando Roma
cittadini romeni sorpresi e bloccati in via dei Fori Imperiali mentre si
stavano organizzando per allestire la postazione dove effettuare il
gioco/truffa delle “tre campanelle”.
A loro carico è stato anche notificato ordine di allontanamento per 48 ore
ed elevata sanzione amministrativa di 400 euro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro hanno,
infine, sanzionato amministrativamente un cittadino straniero di 39 anni
notato mentre svolgeva il ruolo di vedetta mentre due complici, in corso di
identificazione, inducevano i passanti, soprattutto turisti, al gioco delle
tre campanelle. I Carabinieri sono riusciti a bloccare luomo che è stato
identificato e successivamente sanzionato, al quale è stato anche notificato
lordine di allontanamento per 48 ore.
290925
___________________________________________________________________________
Aliquota Comunicazione e Stampa – Comando Provinciale Carabinieri Roma
P.za San Lorenzo in Lucina, 6
00186 Roma