
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 (ACON) Trieste, 29 set – “Il percorso che stiamo portando
avanti con il nuovo Codice regionale del commercio e del turismo
conferma l’impegno della Regione a favore di due comparti
centrali per il Friuli Venezia Giulia. Dopo l’illustrazione del
testo unico, che ha gi? rappresentato un momento significativo di
chiarezza e semplificazione normativa, oggi con le audizioni in
II Commissione si ? compiuto un ulteriore passo in avanti, grazie
al confronto diretto con le categorie e gli operatori del
settore”. Lo afferma in una nota la consigliera regionale della
Lega, Maddalena Spagnolo, a margine dei lavori della II
Commissione.
“La qualit? degli interventi e l’entusiasmo dimostrato – prosegue
la Spagnolo – hanno confermato l’interesse degli auditi, la bont?
dell’impianto della legge e la volont? degli addetti ali lavori
di cucire il provvedimento addosso a un comparto che ? al tempo
stesso tradizione, innovazione e traino della nostra economia.
Sono emersi spunti preziosi, che troveranno il modo di essere
accolti nel percorso legislativo e che contribuiranno a rendere
la norma ancora pi? aderente alle reali esigenze dei territori”.
Secondo la consigliera, “il metodo adottato, fatto di ascolto,
tempi rapidi e concretezza, ? quello giusto per arrivare a una
legge condivisa. Un Codice che mette ordine a una materia
complessa, raccogliendo ed evolvendo l’esperienza normativa della
scorsa legislatura, e che al tempo stesso introduce strumenti
innovativi per affrontare le nuove sfide del commercio e del
turismo. Penso, ad esempio, al sostegno ai negozi di vicinato nei
centri storici e nelle aree svantaggiate, agli incentivi per
l’avviamento di nuove attivit? e agli interventi volti a
valorizzare le eccellenze regionali e l’attrattivit? turistica
del Friuli Venezia Giulia”.
“? una legge – conclude la leghista – che non solo dar? slancio a
due settori vitali della nostra regione, ma che caratterizzer? in
modo profondo questa legislatura, offrendo un quadro normativo
chiaro, moderno e vicino alle esigenze di imprese, cittadini e
territori. Una svolta che rafforzer? ulteriormente la
competitivit? del Fvg e il suo posizionamento come Regione
attrattiva e dinamica a livello nazionale ed europeo”.
ACON/COM/rcm
291436 SET 25