
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 -130 GIORNI ALLE OLIMPIADI: TESERO, AVANTI CON LO STADIO DEL FONDO
Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, anche la Val di Fiemme si prepara a recitare un ruolo da protagonista. Lo Stadio del Fondo di Tesero (Trento), già teatro di competizioni di livello internazionale sin dal primo Mondiale di sci nordico ospitato nel 1991, è oggi al centro di una riqualificazione che lo proietta al 2026. La struttura diventerà uno degli impianti chiave per i Giochi, con piste allineate agli standard olimpici, caratterizzate da nuovi dislivelli tecnici e un tracciato che supera i 19 chilometri.
I lavori, ormai in fase conclusiva, comprendono interventi strategici: la ricostruzione della tribuna con il nuovo centro federale, l’adeguamento delle piste per le gare paralimpiche, il potenziamento dell’illuminazione e l’ammodernamento degli impianti idrico e tecnologico — dalla connessione wi-fi alla videosorveglianza, fino ai sistemi di monitoraggio neve e meteo.
Il progetto guarda già oltre i Giochi: Tesero potrà contare su una nuova pista per lo skiroll, servizi digitali e di accoglienza innovativi, e una segnaletica multilingue, elementi che rafforzeranno la vocazione internazionale dell’impianto e la sua capacità di raccontare, attraverso lo sport, l’identità culturale della Val di Fiemme.
Un’infrastruttura moderna e multifunzionale, pronta a ospitare eventi di vertice e a lasciare una legacy concreta e duratura, non solo per lo sport ma per l’intera comunità.
Si tratta di un ulteriore tassello nella strategia perseguita dal MIT, insieme a SIMICO e alle Amministrazioni locali, per sbloccare, finanziare e realizzare opere attese da anni sui territori, per Giochi indimenticabili.
_____________________________________
[cid:74e6f8b3-52fa-49cb-8d0d-c08cc341205d]
UFFICIO STAMPA
Piazzale di Porta Pia, 1 – 00198 – Roma
É tel : 06.4412.3200