
(AGENPARL) – Sat 27 September 2025 Logo_TUT 2022
Immagini premontate:
https://we.tl/t-pwjz9LcRor
Immagini premontate da drone:
https://we.tl/t-cSTB17kscE
COMUNICATO STAMPA
TREVISO URBAN TRAILCENTROMARCA BANCA: TRionfaNO TITTONEL E DAL CORTIVO
Oltre 700 iscritti per la quarta edizione delloriginale corsa fuoristrada
che ieri sera ha attraversato il centro storico del capoluogo sviluppandosi
per 10 km tra salite, discese, sterrato e pavé
Treviso, 27 settembre 2025 La città corre fuoristrada. Evita la pioggia e
trova tanto divertimento: niente sentieri e montagne da scalare, ma salite,
discese, gradini e ponti da superare di slancio. In qualche caso, correndo a
perdifiato, con locchio fisso sul cronometro. Molto più spesso,
approfittando della serata in città per guardarsi attorno e magari scoprire
angoli del centro storico che la frenesia della vita quotidiana non permette
di apprezzare pienamente.
Il Treviso Urban Trail CentroMarca Banca ha mandato in scena ledizione
numero quattro, raccogliendo applausi e divertendo gli oltre 700
partecipanti provenienti un po da tutto il Nordest. Si è corso (e
camminato) al chiaro di luna e, per illuminare il tragitto, gli
organizzatori dellAsd Corritreviso hanno richiesto ai partecipanti
lutilizzo di una lampada. Sottili fasci di luce in movimento hanno così
illuminato strade e piazze: poco asfalto, tanto sterrato e pavé. Uno
spettacolo nello spettacolo.
Il primo a tagliare il traguardo è stato un diciottenne di Vittorio Veneto,
Francesco Tittonel, stella emergente di Vittorio Atletica, amante di cross e
corsa in montagna. Ha chiuso in 3246, precedendo in volata Andrea Fiorot
(Atl. Vittorio Veneto, 3253), argento come lanno scorso, e Matteo
Giustino (Runaway Milano, 3300). Era la mia prima partecipazione a
Treviso e ho trovato una città bellissima ha detto Tittonel, reduce
dallottavo posto dei Tricolori juniores di corsa in montagna -. Con Fiorot,
che conosco bene perché è anche lui di Vittorio Veneto, ci siamo dati
battaglia per tutta la gara, le gambe andavano e lho staccato allultimo
chilometro.
Elena Dal Cortivo (HRobert Running Team), 38enne di Vidor, ha primeggiato
nella gara femminile in 4205. Sul podio anche Jacklin De Marchi (Jesolo
Triathlon, 4231) ed Eva Vignandel (Fiamme Cremisi, 4255). Un errore di
percorso, quandera in testa alla gara, ha costretto al ritiro la bellunese
Sara Mazzucco, ex tricolore under 23 di trail corto, una delle favorite.
Applaudito anche il sindaco Mario Conte, pettorale n.1, arrivato al
traguardo in 5425 (238°). Nel gruppo pure Edi Cadorin, la supermaratoneta
del quartiere San Giuseppe (oltre 400 tra maratone e ultramaratone corse in
carriera). Tra le società, nella graduatoria per numero di iscritti, gradino
più alto del podio, anche questanno, per Ride Your Dreams Treviso (29
iscritti) davanti ad un club veneziano, lAsd Oll Scars (25), e a Percorrere
il Sile (20). Ride Your Dreams si è così aggiudicato la terza edizione del
Trofeo Venturino Cagnato, a ricordo di un campione del volontariato e di
un punto di riferimento dellassociazionismo cittadino.
Il Treviso Urban Trail CentroMarca Banca si conferma una sfida vincente
ha commentato Enrico Caldato, presidente di Asd Corritreviso -. E un trail
sui generis. A Treviso, ovviamente, non ci sono sentieri di montagna e
limpegno per gli atleti è relativo, ma a noi interessava soprattutto
valorizzare tragitti alternativi in centro storico, sfruttando salite e
discese che magari nella vita di tutti i giorni non si notano, mentre si
fanno sentire se le affronti di corsa. Per la nostra società era lennesimo
impegno organizzativo di un 2025 iniziato alla grande con le oltre 10 mila
donne di Treviso in Rosa e proseguito con la Corritreviso e limportante
contributo organizzativo fornito alla Deejay Ten. Molti atleti hanno corso
il trail a Treviso per la prima volta, segno che la platea dei partecipanti
si sta allargando. Siamo felicissimi. Per Asd Corritreviso unaltra
scommessa vinta.
Classifiche. Uomini: 1. Francesco Tittonel (Vittorio Atletica) 3246, 2.
Andrea Fiorot (Atl. Vittorio Veneto) 3253, 3. Matteo Giustino (Runaway
Milano) 3300, 4. Giacomo Bernardi (Duerocche) 3324, 5. Denis Facin (Atl.
Pederobba) 3401, 6. Massimiliano Peris (Atl. Vittorio Veneto) 3428, 7.
Federico Zalloni (Atl. Ponzano) 3430, 8. Daniel Sanna 3512, 9. Elia
Cavallin (G.A. Vedelago) 3600, 10. Mattia Boaretto 3616. Donne: 1.
Elena Dal Cortivo (HRobert Running Team) 4205, 2. Jacklin De Marchi
(Jesolo Triathlon) 4231, 3. Eva Vignandel (Fiamme Cremisi) 4255, 4.
Caterina Chiaradia (Ride Your Dreams Treviso) 4301, 5. Elisa Sbrissa (G.A.
Vedelago) 4324, 6. Erica Bonazzi (Ride Your Dreams Treviso) 4404, 7.
Rossella Piovesan (Lib. Piombino Dese) 4408, 8. Alessandra Sanvido (Oll
Scars) 4418, 9. Emanuela Dal Mas (Gs La Piave 2000) 4424, 10. Greta Dal
Magro (Gp Livenza Sacile) 4435. RISULTATI
TREVISO URBAN TRAIL – CENTROMARCA BANCA
Ufficio stampa