
(AGENPARL) – Sat 27 September 2025 FERRARA SPORT FESTIVAL, WEEKEND DI SPORT A 360 GRADI. DOMANI ULTIMO GIORNO
PROVE APERTE PER TUTTI, TORNEI ED ESIBIZIONI
Giro di boa per il Ferrara Sport Festival che si appresta a vivere domani
l’ultima giornata di sport a 360 gradi tra impianti, piazze, teatri, parchi
e acqua a conclusione di una primissima edizione col botto.
Oggi sabato 27 settembre un brulicare di attività sportive ha continuato ad
animare il centro storico, con i consueti spazi cittadini convertiti in
piste, payground e aree dedicate alla più svariate discipline: dalla
scherma alla boxe ai piedi dello Scalone, per passare al pattinaggio e al
baskin tutto dedicato all’inclusione nella piazza Travaglio, mentre
baseball (che ci sarà anche domenica 28 assieme alla parete attrezzata di
Deva Wall), pesistica, tai chi e hip hop hanno animato Trento e Trieste e
piazza Cattedrale. Giornata di sabato di mille proposte anche con lo
skateboard all’Acquedotto, il rugby in Piazza Ariostea e gli aquiloni al
Parco Urbano e tante altre opportunità.
Ma diamo uno sgurado alla programmazione dell’ultima giornata di festival,
domenica 28 settembre.
Continua ai piedi del Castello il villaggio LND Quarto Tempo in piazza
Savonarola con calcio balilla, subbuteo e gaming per gli appassionati e i
curiosi, e sempre attorno al muretto continuano a svolgersi diverse
discipline; a fianco lezioni di immersione col Gruppo Subacqueo Ferrarese.
Spostandosi in piazza Municipale alle 10.30 la premiazione dei giovani
campioni ferraresi da parte de La Nuova Ferrara e nel pomeriggio spettacolo
di danza, mentre in piazza Cattedrale si svolgerà il Taekwondo Day e in
serata gran “Finale da leoni” con la ginnastica artistica a firma PGF.
Carrellata di pallamano, clcio camminato e ginnastica militare in piazza
Ariostea mentre nel circuito ci sarà il giovane pilota ferrarese di Moto E,
Tommy Occhi, ora nel Team Sic. E ancora cricket al parco urbano, canoa
inclusiva in Darsena, Gravel Fiesta con Bygo al Parco Pareschi. Attvità per
tutti all’aperto con la camminata sulle Mura dai Bagni Ducali e social ride
in biciletta col team Di Sciorio dal Castello. Open day alla Bocciofila La
Ferrarese, lezioni di immersione alla piscina Beethoven, tennis per ragazzi
diversamente abili al Club Tennis Marfisa. Per un totale relax invece la
spettacolarità è garantita in Piazza Travaglio col pattinaggio in ogni sua
forma, scacchi e burraco alla Galleria Matteotti. Proseguono anche convegni
e incontri.
Ultime fatiche e soddisfazioni in chiusura anche dei numerosissimi tornei
di questo Festival, in corso in tutti gli impianti sportivi del territorio
per celebrare anche dal punto di vista agonistico i valori e la passione
per lo sport. Oggi ultimi minuti di gioco col baskin e il calcio inclusivo
di EISI in piazza Travaglio, Memorial Seravalli al Parco Coletta, tornao di
pallavlo al Parco Giodano Bruno, Torao dei Putti al Pala4T, torneo di
arcieri storici alla Casa del Boia; e ancora Memorial Corallini di ACLI San
Luca San Giorgio, calcio a 5 con ARCI e calcio giovanile femminile a
Pontelagoscuro, pallamano al Palaboschetto, pallavolo al Palasport, e
ancora calcio con la Superlega CSI.
“Un Festival dello sport che sta andando oltre ogni aspettativa, con più di
100 società sportive ferraresi coinvolte e 200 eventi che si stanno
svolgendo in città e non solo, attività che animano ininterrottamente ogni
location, e tantissimi curiosi e appassionati: un vero successo in ogni
angolo, parco, piazza e impianto di Ferrara. Dopo l’inaugurazione con il
Ministro Abodi, si è conclusa anche la visita dei Commissari ACES – dice
l’Assessore allo Sport Francesco Carità – per la valutazione della
candidatura di Ferrara a Città Eurpea dello Sport 2027. Provo una grande
soddisfazione perchè Ferrara è diventata per quattro giorni la capitale
dello sport”.
Il programma è visionabile e scaricabile sul sito del Servizio Sport del
Comune di Ferrara:
http://www.sport.fe.it
*IN ALLEGATO ALTRE FOTO*
*https://drive.google.com/drive/folders/1jSG_YaQymTw9FeyTLpAn0Qp6qr84J8UF?usp=sharing
*
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi