
(AGENPARL) – Sat 27 September 2025 Calovini: Mediterraneo grande opportunità per Nato, Europa e Italia
Si è conclusa oggi a Melilla (Spagna) la sessione del Gruppo speciale Mediterraneo e Medio Oriente dell’Assemblea parlamentare della NATO in cui è stato eletto presidente per il prossimo mandato il deputato italiano Giangiacomo Calovini, che subentra al senatore spagnolo Fernando Gutierrez.
Il Gruppo è composto dai rappresentanti dei Parlamenti dei Paesi aderenti all’Alleanza Atlantica e da quelli dei Paesi partner della sponda meridionale del Mediterraneo e l’anno prossimo celebrerà il trentesimo anniversario della sua istituzione per promuovere il dialogo sulla sicurezza regionale.
“Sono estremamente orgoglioso per questa nomina, che giunge a margine di una sessione in cui sono stati affrontati i temi più scottanti riguardanti la nevralgica area geografica del Mediterraneo e del Medio Oriente”, ha dichiarato Calovini.
“Le tensioni legate al conflitto di Gaza sono giustamente al primo posto delle preoccupazioni internazionali, però il cosiddetto fronte Sud della NATO non si esaurisce lì – ha aggiunto Calovini – Vi sono rischi connessi all’immigrazione clandestina e alle possibili infiltrazioni terroristiche, tuttavia il Mediterraneo può e deve rappresentare un’opportunità per l’Alleanza Atlantica, per l’Europa e soprattutto per l’Italia, che sta assumendo sempre più un ruolo da protagonista”.
“La mia elezione – ha concluso il neo-presidente – è frutto dell’ottimo lavoro del Presidente Lorenzo Cesa e di tutta la Delegazione italiana, ma riflette anche la credibilità internazionale che l’Italia ha saputo riconquistare negli ultimi anni”.