
(AGENPARL) – Sat 27 September 2025 Udine, 27 set – “Il mondo degli sport invernali della Fisi, per
la Regione Friuli Venezia Giulia, rappresenta al tempo stesso
molte cose: un collaboratore prezioso, che consente di realizzare
numerosi obiettivi e visioni in campo sportivo, trasformando le
nostre idee da pensiero in azione. ? anche un veicolo che ci
aiuta a promuovere, molte volte e in molte forme, la bellezza
della nostra terra che si colora di splendore anche grazie al
bianco delle piste e degli sport invernali. Oggi, dunque, ? una
festa della Fisi e degli sport invernali: una festa che ? anche
piacere di stare insieme e di condividere momenti belli. Lo
sport, infatti, non ? soltanto il momento della gara, ma anche un
linguaggio con cui si racconta alla propria comunit? e uno
straordinario strumento per contribuire a creare luoghi dove sia
pi? bello vivere”.
Cos? il vicegovernatore con delega allo Sport Mario Anzil alla
Festa dello Sci regionale, l’appuntamento organizzato dal
Comitato Fisi Fvg, nell’auditorium “Antonio Comelli” della sede
della Regione di Udine. Un momento di festa per gli oltre 5.500
tesserati Fisi distribuiti su 55 societ? attive in Friuli Venezia
Giulia.
Anzil ha rimarcato che “la Regione ? al fianco della Fisi
attraverso il sostegno al turismo sportivo: un contributo
indispensabile, che si traduce in una collaborazione vantaggiosa
per entrambi, foriera di reciproche soddisfazioni. Per questo, la
Regione sostiene da sempre la possibilit? di praticare gli sport
invernali. Per farlo ? necessario programmare e realizzare una
serie di investimenti che consentano di trasformare le nostre
piste e le nostre montagne in luoghi sempre pi? suggestivi. Lo
sport, infatti, ? anche una potente forma di promozione del
territorio”.
“Un esempio concreto sar? la tappa di Coppa del Mondo di sci
alpino femminile a Tarvisio, che diventer? uno degli eventi
cruciali del 2026 per la nostra regione – ha aggiunto Anzil -.
Siamo in grande attesa di questo appuntamento straordinario, che
riempir? di entusiasmo le nostre montagne e porter? la bellezza
del Friuli Venezia Giulia, delle sue piste e delle sue cime,
all’attenzione del mondo intero”.
Il vicegovernatore ha osservato che “lo sport ? sicuramente
emozione: l’abbiamo vissuta vedendo scendere in pista Lara Della
Mea. ? l’emozione della vittoria, ma ? anche tutto quello che sta
dietro quel momento: la fatica, la preparazione, il linguaggio
con cui lo sport parla alla propria comunit?”.
Anzil ha quindi rivolto il ringraziamento della Regione a Lara
Della Mea e ha rimarcato che “lo sport le ha insegnato a superare
i momenti di difficolt?, a reagire alle avversit? della vita.
Questo ? uno dei grandi insegnamenti che arrivano dai maestri e
dagli allenatori, che non trasmettono solo una disciplina
sportiva ma anche valori fondamentali”.
Nel corso dell’evento, al quale ha partecipato anche il
presidente del Comitato regionale Friuli Venezia Giulia della
Federazione Italiana Sport Invernali Maurizio Dunnhofer si sono
svolte le premiazioni dei primi tre classificati del circuito Gp
Fisi Fvg Intesa Sanpaolo 2024/25 per tutte le discipline, dalle
categorie Super Baby agli Juniores.
ARC/MA
271540 SET 25