
(AGENPARL) – Sat 27 September 2025 Lgt. C.S. Adolfo Pascarella
Comando Provinciale Carabinieri di Caserta
Aliquota Comunicazione e Stampa
CASALUCE (CE): I CARABINIERI FORESTALI SORPRENDONO DUE PERSONE A SVERSARE
RIFIUTI. ENTRAMBI DENUNCIATI INSIEME AL PROPRIETARIO DELL’AREA POSTA IN
SEQUESTRO
Militari effettivi presso il Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise, in
agro del comune di Casaluce (CE), impegnati in un apposito servizio dinamico
di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati in danno
allambiente, in agro del comune di Casaluce (CE), nel percorrere una
stradina interpoderale che si diparte dalla S.P. n. 46, hanno notato due
persone, intenti a sversare sul suolo, prelevandoli dal cassone di un
autocarro, rifiuti speciali non pericolosi costituiti da sfalci e potature.
Lautocarro è risultato colmo di rifiuti urbani costituiti da sfalci e
potature prodotte da attività dimpresa di manutenzione di verde privato e
di rifiuti speciali non pericolosi costituiti da vinacce.
Lautocarro non è risultato iscritto allalbo gestori ambientali.
Sul posto si è constatato che i rifiuti urbani (rami di palme), erano stati
sversati su di un cumulo spesso di ceneri, presumibilmente prodotte in
conseguenza di combustioni ripetute nel tempo di rifiuti effettuati in loco
su unarea stimata in 50 mq circa.
Sul posto è intervenuto anche il proprietario del fondo interessato dalle
reiterate operazioni di smaltimento dei rifiuti che non ha dimostrato la sua
estraneità ai fatti di reato.
I militari hanno quindi proceduto al sequestro dellautocarro carico di
rifiuti e dellarea interessata dallo smaltimento di essi ed hanno deferito
tutti e tre i responsabili per il reato di abbandono e di gestione illecita
di rifiuti.
In base alla vigenza del decreto Terra dei Fuochi al proprietario
dellautocarro è stata anche ritirata la patente di guida per lapplicazione
della sanzione accessoria della sospensione da uno a quattro mesi.