
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 “Il Commissario europeo all’Industria Stéphane Séjourné ha risposto alla lettera promossa dal PPE e da me sottoscritta in vista del nuovo Piano d’Azione per l’Acciaio e i Metalli”, afferma in una nota l’eurodeputato di Forza Italia Flavio Tosi e membro della Commissione ENVI (Ambiente, Clima e Sicurezza Alimentare). “Nella risposta – spiega Tosi – il Commissario Séjourné ha annunciato che entro fine 2025 verrà rivisto il meccanismo CBAM (Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere) per contrastare le elusioni, che saranno predisposte nuove misure di difesa commerciale a tutela della siderurgia dopo la scadenza delle attuali salvaguardie nel 2026 e che verranno semplificate le regole sull’idrogeno per sostenere la decarbonizzazione industriale”. “Adesso servono atti concreti e rapidi – sottolinea l’eurodeputato – perché’ la concorrenza sleale internazionale mette a rischio migliaia di posti di lavoro in Italia e anche nel nostro. Forza Italia e il PPE continueranno a vigilare affinché l’Europa difenda il proprio acciaio e la propria industria siderurgica.” Tosi ricorda inoltre che “nelle scorse settimane è stata inviata una nuova lettera alla Commissione chiedendo un nuovo strumento commerciale di protezione per l’acciaio europeo, che sia operativo già dal 2026, capace di garantire un’efficace difesa contro le pratiche sleali e al tempo stesso salvaguardare la competitività dei settori utilizzatori”.