
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 LO SPORT COME PROFEZIA SOCIALE,
L’ESPERIENZA DEGLI OLIMPIONICI FRIULANI
Sabato 27 settembre, alle 10, a Palazzo Antonini–Stringher
Udine, 26 settembre 2025 – “Lo sport come profezia sociale. Valori, eredità e sviluppo del territorio nell’esperienza degli olimpionici friulani”. È il tema dell’incontro che si terrà si terrà sabato 27 settembre, alle 10, a Palazzo Antonini–Stringher (via Gemona 1, Udine). L’appuntamento è organizzato dall’associazione “Ascoltare, leggere e crescere” in collaborazione con l’Università di Udine, il Dicastero per la cultura e l’educazione della Santa Sede e il Comitato regionale del Coni Friuli Venezia Giulia.
Porterà i saluti iniziali il presidente della Fondazione Friuli, Bruno Malattia. I lavori saranno introdotti dal presidente del Coni Friuli Venezia Giulia, Andrea Marcon, e conclusi da Mario Anzil, vicepresidente e assessore a cultura e sport della Regione Friuli Venezia Giulia. Modererà Giancarlo Padovan, vicedirettore sport quotidiani del gruppo Nord Est Multimedia.
Seguiranno le relazioni di: padre José Miguel Cardoso, del Dicastero per la cultura e l’educazione della Santa Sede (“Sport e speranza”); Cristiana Compagno, già rettrice dell’Ateneo friulano (“La Carnia e il suo territorio: storie di vita e di emigrazione”); Michela Mason, direttrice del master in Amministrazione e management dello sport dell’Università di Udine (“Sport e turismo: sinergie per la valorizzazione dei territori”); Silvio Fauner, campione olimpico di sci di fondo, nella Walk of Fame al Parco del Foro Italico di Roma (“Famiglia e territorio alle radici di un successo”). (sg)
———————————————-
Relazioni esterne
via Palladio 8
33100 Udine, Italia
http://www.uniud.it
Ultime notizie su QuiUniud
[cid:eeb48af0-a3c3-4beb-9fe5-f6b9b75e1f93]
HR Excellence in Research
ISO 9001: Quality System Certification