
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 *COMUNICATO STAMPA*
*Sardegna Volleyball Challenge –Il Panionios sconfigge 3-1 il Vakifbank. È
suo il terzo posto*
ORISTANO – Un sorprendente Panionios si aggiudica la finale per il 3° e 4°
posto sconfiggendo in 4 set le più quotate turche del Vakifbank.
Falcidiata da assenze di peso, la formazione di Guidetti ha retto un solo
set, il primo, e poi ha ceduto alla determinazione della squadra ateniese.
Rinunciare alla fortissima Boskovic e alla palleggiatrice Caliskan a causa
dell’infortunio occorso ieri in semifinale è costato caro alle turche che
erano arrivate al Sardegna volleyball challenge tra le favorite e rientrano
in patria a mani vuote.
Eppure, nel primo set il Vakifbank era apparso in buona giornata, capace di
fare fronte alle difficoltà di formazione. Nella prima frazione al
Panionios non è stata sufficiente la Rahimova per contrastare le turche. 5
punti all’attivo per lei, mentre nel Vakifbank 5 punti a testa per Cazaute
e Cebecioglu. Il primo set fila sui binari della parità sino al 14 pari,
poi le turche mettono a segno un break di 3 punti e conservano il vantaggio
sino al 25-22 finale.
La squadra greca pareggia subito con una prova gagliarda nel secondo set.
La fase di equilibrio si spegne molto presto sul 6 pari. Il Panionios si
porta avanti, trova un bell’ace con Polina Rahimova e accumula un vantaggio
massimo di 7 lunghezze. Il tentativo di rimonta del Vakifbank non ha
successo ed è di nuovo la Rahimova a dare il successo nel parziale al
Panionios dopo un set point annullato.
La squadra di Dragan Nesic sente odore di impresa e nel terzo set prosegue
sulla scia della frazione precedente. Greche passano subito in vantaggio
grazie anche a qualche errore di troppo delle avversarie in ricezione e in
difesa. Il Panionios è padrone del campo fino al 17-9, subisce un leggero
calo che favorisce il tentativo di recupero delle turche che con un filotto
vincente riesce a riportarsi a meno 2 dalle greche. Ma il finale è tutto
del Panionios che trova il 25-18 con un bel punto di Elitsa Atanasijevic.
La schiacciatrice bulgara è la miglior realizzatrice della frazione con 9
punti all’attivo e sarà la migliore anche a fine gara con uno score
personale di 22 punti.
Nel quarto set dopo una prima fase di equilibrio, che dura fino al 7-7, il
Panionios riprende il controllo del campo e si porta avanti di 4 punti e
allunga sino al più 6. Nel finale, sul 24-19 la formazione ellenica spreca
2 match point, ma non fallisce il terzo e chiude il set sul 25-19 e il
match sul 3-1.
TABELLINI
VAKIFBANK (TURCHIA) – PANIONIOS (GRECIA): 25-22, 19-25, 18-25, 19-25
FORMAZIONI
VAKIFBANK: Cazaute, Ozbay, Aykac, Ozden, Ogbogu, Teixeira, Uyanik, Acar,
Cebecioglu, Gunes, Markova, Dangubic, Kurtulan. All. Giovanni Guidetti
PANIONIOS: Rističevič, Nomikoú, Kowalewska, Alexakou, Kakouratou,
Milentigievits, Xanthopoulou, Fliakou, Atanasijević, Rahimova, Zakchaíou,
Lokhmanchuk, Lamproúsi, Karelia. All. Dragan Nesic
Arbitri: primo arbitro Giovanni Cancellu (Nuoro), secondo arbitro Lorenzo
Nespoli (Cagliari), scorer Mario Figus (Oristano)
Spettatori: 2950
Durata set: 27’, 27’, 26’, 29’
Invio il link alle foto delle premiazioni
[image: logo SwissTransfer]
Hai ricevuto dei file
Contenuto del download
AL700073.jpg
AL700076.jpg
AL700087.jpg
AL700097.jpg
AL700103.jpg
Dimensione dell’archivio : 82.30 MB
Questo link è valido fino al 26/10/2025 19:59 (UTC +01:00)
Scarica i file
* Se non conosci il mittente o se non stai aspettando un invio da parte
sua, ti consigliamo di verificare questo trasferimento con un antivirus