
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *PRESENTATA LA TERZA RASSEGNA DI “OTTOBRE MARGHERA IN JAZZ”* —-
* *A Marghera anche quest’anno, sarà un inizio d’autunno
all’insegna del jazz: si rinnova infatti infatti, per la terza volta, al
teatro Aurora, l’appuntamento con “Ottobre Marghera in jazz”. La
rassegna è stata presentata questa mattina, nella sede del locale Municipio,
con una conferenza stampa a cui hanno preso parte gli assessori comunali alla
Promozione del territorio, Paola Mar e alla Coesione sociale, Simone
Venturini, il presidente della Municipalità, Teodoro Marolo, il curatore
dell’evento, Matteo Alfonso, il promoter, Paolo Dall’Agnola.
“Marghera si conferma – ha ricordato l’assessore Mar – uno dei
poli di maggior attrazione, assieme a Venezia e Mestre, di un calendario
culturale che propone alla città e al territorio circostante, ogni anno di
più, eventi e occasioni di incontro variegate, ma sempre di grande qualità.
Questo festival sta crescendo ad ogni edizione e spiega ormai le sue ali
anche al di fuori dei confini regionali.”
Tre gli appuntamenti previsti, tutti di sabato, con inizio alle ore
21. Si comincerà il 4 ottobre con “Jazz Academy all stars”, una session
con una band composta da docenti che insegnano in vari conservatori del
Veneto, affiancati da affermati professionisti. Il sabato successivo, in
programma invece “Back beyond Project” con un trio di giovani musicisti
triestini, accompagnati al pianoforte dallo stesso curatore della rassegna,
Matteo Alfonso. L’ultimo evento, sabato 18 ottobre, avrà invece come
protagonista il “Benedetto Marcello conservatory ensamble”, con
“special guest” il fisarmonicista Fausto Beccalossi.
“Sono appuntamenti – ha osservato l’assessore Venturini –
tutti di grande fascino e qualità, e di questo dobbiamo ringraziare i
curatori, a cominciare da ‘Marghera 2000’ e dal Dipartimento Jazz del
Conservatorio di Venezia, per l’ottimo lavoro, come di consueto, compiuto.
Eventi che non solo danno l’opportunità di ascoltare buona musica, ma
offrono un’ulteriore occasione per uscire di casa e vivere diversamente la
sera e la città.”
“Per noi – ha sottolineato il presidente della Municipalità
Marolo – è un motivo di orgoglio che Marghera sia uno dei poli di
attrazione degli appuntamenti culturali della città, e che registri ogni
anno una crescita esponenziale degli eventi che qui vengono proposti. Eventi
che registrano sempre, tra l’altro, un ottimo riscontro di pubblico.”
I biglietti possono essere acquistati in prevendita al botteghino di piazza
Municipio, a Marghera, oppure on line, nel sito http://www.veneziaunica.it/.
Mestre, 26 settembre 2025
*
* Foto 1
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0926%20Mar%201_0.jpg
* Foto 2
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0926%20Mar%202_0.jpg
* Foto 3
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0926%20Mar%203_0.jpg
* Foto 4
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0926%20Mar%204_0.jpg
* Foto 5
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0926%20Marghera%20jazz%20poster_0.jpg
* Foto 6
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0926%20Mar%206.jpg
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale