
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 COMUNICATO STAMPA
Prescrizione sociale e integrazione: la Conferenza Aziendale di Partecipazione AOU AL – ASL ALL’incontro congiunto con le associazioni dei pazienti nel segno della sinergia
Unire le forze per dare risposte più efficaci ai bisogni del territorio. È con questo spirito che martedì 23 settembre si è svolta la Conferenza Aziendale di Partecipazione (CAP) congiunta dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria e dell’Azienda Sanitaria Locale di Alessandria. L’incontro ha rappresentato un passo significativo nel percorso di collaborazione tra le due realtà sanitarie, che hanno scelto di accogliere in modo unitario le domande delle associazioni e di costruire risposte condivise e coordinate.
Il valore di una conferenza unificata assume un significato particolarmente rilevante in un territorio complesso come quello alessandrino, caratterizzato da una rete articolata di strutture sanitarie e da una vasta area di riferimento. La possibilità di confrontarsi in un’unica sede, dando voce alle esigenze delle associazioni e dei singoli cittadini e restituendo risposte con un punto di vista comune, rappresenta un passaggio importante verso una maggiore integrazione nell’erogazione delle attività e nel rafforzamento del dialogo con la comunità.
Un focus particolare è stato dedicato al progetto relativo al social prescribing, che le due aziende stanno portando avanti in modo congiunto a livello provinciale. L’obiettivo è mappare in maniera sistematica le risorse territoriali – dalle associazioni culturali e sportive al volontariato e al terzo settore – per creare un database accessibile e aggiornabile, capace di restituire una mappa interattiva e consultabile delle opportunità disponibili. In questo modo sarà possibile integrare in maniera più stretta i servizi sanitari con quelli sociali e culturali, rafforzando i percorsi di medicina di iniziativa e offrendo ai cittadini un supporto personalizzato che vada oltre la dimensione clinica.
Tra i risultati attesi vi sono una maggiore integrazione tra AOU e ASL, la possibilità di replicare il modello in altri territori e il rafforzamento del ruolo del volontariato, valorizzando le buone pratiche già presenti in provincia. La CAP congiunta ha così sottolineato il valore della prescrizione sociale come strumento di innovazione e di partecipazione, in grado di migliorare la qualità della vita e di rendere più forte la rete tra istituzioni, servizi e comunità.
Accanto a questo, l’incontro ha affrontato altri temi di interesse condiviso, dalle liste di attesa alla continuità assistenziale, fino agli aggiornamenti sul piano di miglioramento aziendale. La CAP si è confermata un luogo di ascolto e confronto, capace di tradurre le istanze delle associazioni in percorsi concreti di risposta integrata.