
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 PNRR, Lollobrigida: 2 miliardi in più per l’agricoltura italiana
“La Cabina di regia ha presentato una revisione del PNRR rendendolo più aggiornato alle esigenze attuali. Tali decisioni prese in un rapporto di collaborazione tra ministeri prevede interscambi e sinergie sulle misure che hanno avuto la capacità di attrarre di più. Sono particolarmente soddisfatto per quelli che sono gli interventi aggiuntivi previsti per il Ministero dell’Agricoltura che già aveva avuto una revisione in positivo rispetto agli stanziamenti iniziali. Avere 2miliardi investiti sulle filiere è un risultato straordinario che significa portare a più di 4miliardi gli interventi su un settore che va dalla produzione fino alla trasformazione per arrivare sui mercati rendendo il nostro prodotto sempre più competitivo. Sosteniamo i nostri agricoltori, i nostri allevatori, i nostri pescatori per riconoscere loro una remunerazione sempre più equa e giusta. Investiamo anche risorse che abbiamo risparmiato da altre misure pur raggiungendo tutti i target previsti che verranno riversati ancora una volta sulla produzione di energia verde che non si produce sacrificando i terreni ma utilizzando impianti e infrastrutture delle aziende agricole. Ne abbiamo già finanziate 24mila e continueremo ad investire su questo settore che permette di abbattere i costi di produzione agli imprenditori agricoli ma anche di garantire l’ambiente. Il governo Meloni ha scelto di non sacrificare la produzione sull’altare dell’ideologia, ma di renderla compatibile con quello che è un elemento essenziale che crea ricchezza e lavoro”. Lo ha dichiarato Francesco Lollobrigida ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare, Foreste.
La dotazione di risorse del PNRR di competenza del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste è stata incrementata di 2 miliardi di euro. A beneficiarne è la misura “Contratti di filiera”, tale fondo avrà dunque una disponibilità di 4 miliardi di euro. Le risorse del PNRR dedicate al settore primario sono state in tal modo più che raddoppiate dal governo Meloni passando da 3,6 miliardi di euro previsti nel 2021 a 8,5 miliardi di oggi, I fondi da investire per lo sviluppo del sistema agricolo dal 2023 raggiungono circa i 15 miliardi di euro.
Le risorse per l’ulteriore finanziamento dei “Contratti di Filiera” derivano dalla proposta di rimodulazione discussa questa mattina a Palazzo Chigi in sede di Cabina di regia PNRR convocata alla presenza del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Tommaso Foti.