
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 Pnrr. Ferrante, Mit capofila, più investimenti in settore idrico e Tpl
“Con l’ultima proposta di rimodulazione del Pnrr illustrata dal ministro Tommaso Foti, il Mit si conferma Amministrazione capofila per l’implementazione del Piano sia a livello dei fondi assegnati, pari a circa 40 miliardi di euro, che del raggiungimento degli obiettivi di competenza. Grazie alla rimodulazione si potranno inoltre liberare risorse importanti per gli investimenti a favore del settore idrico e del trasporto pubblico locale, che consentiranno di dare ulteriore efficacia agli interventi per rafforzare la nostra rete trasportistica e infrastrutturale”. Lo afferma il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, a margine della Cabina di regia sul Pnrr che si è svolta a Palazzo Chigi alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro degli Affari Europei Tommaso Foti. “In particolare, la proposta di rimodulazione prevede – aggiunge – l’istituzione di un Fondo per le infrastrutture idriche per finanziare parte degli investimenti previsti dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico recentemente approvato dal Mit, garantendo così ulteriore copertura a progetti strategici per contrastare la siccità, potenziare le infrastrutture e ridurre la dispersione di risorse idriche. Si prevede anche di ottimizzare l’acquisto e la gestione dei treni e degli autobus per il servizio di Trasporto pubblico locale e Intercity, con l’obiettivo di efficientare le procedure, privilegiare le filiere di produzione nazionale nel rispetto dei principi di libera concorrenza e rafforzare le azioni volte a promuovere la mobilità sostenibile. Come Mit – conclude Ferrante – continueremo a lavorare con determinazione per la messa a terra del Pnrr, investendo su infrastrutture più moderne, efficienti e all’altezza delle sfide che il Paese ha di fronte”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma