
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 Comando Provinciale Carabinieri Palermo
Palermo, 26 settembre 2025
COMUNICATO STAMPA
IL GENERALE DEL MONACO VISITA LE STAZIONI CARABINIERI DI BRANCACCIO E SAN
FILIPPO NERI
Il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata Ubaldo DEL MONACO, ieri
mattina ha fatto visita alle Stazioni di Brancaccio e San Filippo Neri, due realtà della periferia
cittadina dove ha incontrato i militari che ogni giorno operano nei peculiari contesti territoriali.
Nel corso della sua visita, l’Alto Ufficiale ha ringraziato il personale di entrambe le Stazioni,
sottolineando l’importanza cruciale della loro presenza sul territorio, ribadendo che i Carabinieri
rappresentano per la collettività, un punto di riferimento soprattutto nei quartieri cittadini più difficili,
quali appunto, Brancaccio e lo Zen di Palermo che abbraccia anche le limitrofe zone della Marinella,
di Tommaso Natale e Pallavicino.
Rivolgendosi ai giovani militari, ha ribadito loro, di operare sempre in sicurezza e di fare affidamento
al personale più anziano ed esperto che meglio conosce le dinamiche operative del posto.
Il Generale DEL MONACO ha espresso un particolare e sentito plauso per l’attività di volontariato
che i Carabinieri della Stazione di San Flippo Neri, da anni svolgono a supporto della fondazione
“L’Albero della Vita”.
Questa collaborazione, a sostegno delle famiglie più bisognose del quartiere, è stata evidenziata come
esempio virtuoso di come le forze dell’ordine, possano contribuire attivamente alla promozione di
una cultura della legalità non solo attraverso la repressione dei reati ma anche, soprattutto attraverso
l’educazione e il sostegno della comunità.
Il Comandante prima del termine della visita, ha invitato i militari a continuare a svolgere il loro
lavoro con passione, entusiasmo e professionalità, ribadendo la necessità di rimanere sempre vicini
ai cittadini della comunità e concentrando gli sforzi, sui reati che destano maggiore allarme sociale
quali ad esempio le truffe agli anziani.