
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 INSTALLAZIONI NATALIZIE PER LE FESTIVITÀ 2025/26
PUBBLICATO L’AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DI SPONSOR
È disponibile on line sul portale del Comune, a questo link, l’avviso pubblico per l’individuazione di sponsor per le installazioni luminose e catene luminose (luminarie) durante le festività natalizie 2025/2026.
L’amministrazione comunale, infatti, intende promuovere iniziative finalizzate all’allestimento della città a tema natalizio, per creare un’atmosfera accogliente per le prossime festività, anche attraverso lo strumento del partenariato pubblico/privato, al fine di intercettare risorse private per la realizzazione di attività di interesse generale, con l’obiettivo di ottimizzare la spesa pubblica.
Come deliberato dalla giunta e in coerenza con il Regolamento comunale sulle sponsorizzazioni, per il Natale 2025/26 l’amministrazione, attraverso la pubblicazione dell’avviso, procede alla ricerca di sponsor per prestazioni di importo complessivo superiore a 40.000 euro per installazioni e allestimenti natalizi (ad esempio alberi di natale, addobbi, strutture luminose, decorazioni) presso le vie centrali e periferiche, nonché le principali vie di accesso alla città.
Sono ammessi a partecipare i soggetti pubblici o privati, anche in forma associata, istituzioni pubbliche, imprese private, fondazioni, associazioni, soggetti del terzo settore, disponibili e interessati a partecipare alla crescita della visibilità e attrattività della città attraverso la collaborazione con l’amministrazione.
Per vie centrali si intende indicativamente parte della zona A, in particolare: Bari vecchia, zona litoranea da lungomare Trieste a lungomare De Tullio, quartiere Murat (quadrilatero compreso fra corso Vittorio Emanuele II, corso Cavour, corso Italia e via Quintino Sella). Per quanto riguarda via Argiro e via Manzoni, interessate da importanti interventi di riqualificazione, è previsto il coordinamento con il settore Infrastrutture a rete e viabilità per il posizionamento delle installazioni: saranno privilegiate le installazioni luminose facilmente amovibili e da potere movimentare in ragione dei cantieri in corso. Al fine di coinvolgere i Municipi e le periferie, nel bando è prevista una premialità per ogni proposta presentata nell’ambito del centro cittadino, che ricomprende installazioni in strade e località periferiche.
La data di installazione e accensione sarà concordata con la Direzione generale, mentre i disallestimenti dovranno concludersi entro il 15 gennaio 2026. L’amministrazione si riserva, tuttavia, di valutare di volta in volta, anche su istanza di parte, di autorizzare anche periodi differenti rispetto alle tempistiche indicate.
I progetti di illuminazione proposti dovranno garantire l’utilizzo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia di basso impatto ambientale, sotto il profilo dell’inquinamento luminoso e dei consumi. Alla società sponsor il Comune di Bari garantisce, tenuto conto dell’entità della sponsorizzazione e in ogni caso condividendo con la stessa tutto il materiale relativo alla comunicazione, la possibilità di avere uno spazio pubblicitario personalizzato mediante apposizione del logo, secondo le modalità stabilite nel contratto.
Nell’ambito della valutazione delle proposte, particolare attenzione sarà dedicata alla qualità complessiva delle installazioni, in linea con il contesto urbano di riferimento e sulla base dei seguenti criteri:
caratteristiche qualitative delle installazioni luminose, valutate in relazione a contenuto artistico e creativo, originalità della proposta progettuale, attinenza alla tematica natalizia;
caratteristiche tecnico quantitative delle installazioni luminose, valutate in base ad alcuni parametri, come numero e qualità dei punti luce, uso di effetti dinamici, ecosostenibilità e impatto complessivo dell’allestimento, forme di risparmio energetico individuate, utilizzo di tecnologie innovative;
estensione territoriale della proposta alle aree periferiche, valutata in relazione alla presenza di aree, vie e piazze periferiche interessate dalle luminarie;
valutazione scenografica complessiva, valutata in relazione alla armonizzazione complessiva della proposta di installazione e alla spettacolarità dell’effetto complessivo;
presenza di un partenariato di stakeholders che appoggi la proposta di sponsorizzazione;
valore economico della sponsorizzazione.
In caso di candidature in diretta concorrenza tra loro e/o in caso di più offerte di sponsorizzazione della stessa, il Comune si riserva di avviare, nel rispetto dei principi di trasparenza e parità delle condizioni tra i contraenti, un’ulteriore trattativa tra i soggetti, al fine di massimizzare l’utilità per l’amministrazione comunale, non escludendo, comunque, la possibilità di una coesistenza delle proposte. Le proposte ritenute idonee ma non perfezionate con la stipula del contratto, potranno essere comunque tenute in considerazione per altre iniziative.