
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 COMUNICATO STAMPA
#NoiSiamoLeScuole: nuove Scuole, Asili nido e mense, da Cuneo a Pesaro, grazie al PNRR
Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato al Piemonte e alle Marche. I nuovi Asili nido di Lagnasco e di Castelletto Stura, nel cuneese, integreranno il ciclo di preparazione alla scuola delle Scuole dell’infanzia, sia in questi Comuni, sia in quelli limitrofi. A Pesaro, l’ICS “Luigi Pirandello” ha una nuova mensa sostenibile ed è in costruzione la nuova Scuola primaria “Anna Frank” dell’IC “Dante Alighieri”.
L’Amministrazione comunale di Lagnasco, in provincia di Cuneo, ha scelto di aderire al bando destinato agli asili indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito perché mancava il servizio educativo 0-3 anni. Un servizio ritenuto fondamentale per l’intero territorio, come ha spiegato il Vicesindaco Danilo Pairone: “L’Amministrazione ha fortemente creduto in questa nuova opportunità, perché riteniamo possa rappresentare un volano di attrattività per le famiglie che vogliano insediarsi nel nostro Comune”.
Per questo primo anno, il micronido ha programmato un progetto sensoriale: ogni giorno verrà proposta ai bambini un’attività diversa di manipolazione, di pittura, di lettura o di musica. Tutta la comunità “è stata contentissima di questo Asilo nido”, è il commento entusiasta di Lorenzo Sacchetto, Presidente dell’Associazione Asilo Tapparelli d’Azeglio. “Negli anni abbiamo integrato i servizi per l’infanzia con la mensa e il servizio doposcuola per la Scuola primaria. Mancava solo questo tassello per completare la fascia di età da 0 a 6 anni”.
Guarda il video dell’Asilo nido di Lagnasco (CN): https://www.youtube.com/watch?v=eAYwA0LdpTM
Castelletto Stura, un paese di 1.400 abitanti, anch’esso nel cuneese, ha sempre avuto solo una Scuola dell’infanzia, con un’unica classe. Per rispondere meglio alle richieste della comunità, del Comune come dei territori limitrofi, è nata l’idea, come spiega il Sindaco Alessandro Dacomo, di “aumentare il numero di utenti per la Scuola dell’infanzia, ma anche di aprire un Asilo nido”.
“Siamo tutti molto felici di questa opportunità”, aggiunge Gemma Revelli, Responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale, “importante per il Comune di Castelletto Stura e per i Comuni confinanti. Un servizio che può essere un richiamo anche per le nuove famiglie che vogliano trasferirsi”.
Gli spazi dell’edificio sono strutturati in modo da permettere ai bimbi di crescere nel migliore dei modi e vivere al meglio le proprie esperienze in base alle fasce di età, con zone dedicate ai bambini lattanti, zone dedicate a quelli divezzi e zone per i bimbi un po’ più grandi che si preparano alla Scuola dell’infanzia.
Il progetto è realizzato con una struttura interamente in calcestruzzo armato, gettato in opera secondo una tecnologia tradizionale rivisitata in chiave contemporanea, per dare solidità e flessibilità, oltre a un aspetto estetico particolarmente caratteristico per le forme curve e sinuose.
Guarda il video dell’Asilo Nido di Castelletto Stura (CN): https://youtu.be/Z7561pCFv-E
I fondi PNRR hanno permesso all’ICS “Luigi Pirandello” di Pesaro di realizzare una mensa sostenibile, luminosa, con ampi spazi. “Questa mensa”, commenta l’Assessore alle Nuove opere del Comune, Riccardo Pozzi, “rappresenta un investimento concreto sul benessere dei bambini, delle bambine e delle famiglie di questo territorio. Un investimento inclusivo, accessibile, con uno spazio dove i bambini potranno crescere e continuare a imparare”.
La mensa permetterà di condividere momenti di socializzazione e di educazione alimentare. “È una grande opportunità dal punto di vista dell’inclusione”, sottolinea la Dirigente scolastica, Lucia Bumma, “perché di questo servizio usufruiscono ragazzi che vengono da diverse classi, quindi c’è modo di creare nuove relazioni attraverso la condivisione del pasto. Abbiamo potuto estendere il servizio mensa anche alla Secondaria di I grado, quindi i ragazzi potranno rimanere a scuola anche dopo le lezioni e avere uno spazio dedicato in sicurezza prima di affrontare le attività pomeridiane. I genitori sono tranquilli e loro possono fare tante amicizie”.
Guarda il video dell’ICS “Luigi Pirandello” di Pesaro: https://youtu.be/rDuJqivIpxc