
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 left0Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
Curia diocesana
Ufficio Stampa
COMUNICATO STAMPA
Sala della Spogliazione gremita per la presentazione del libro del vescovo, relatori lo storico Cardini e il giornalista DamossoSORRENTINO: “IL CANTICO PARLA AL MONDO E FA SCOPRIRE LA COMPLESSITÀ DEL REALE”Il volume, edito da Mondadori, rilegge l’opera partendo dalle ultime strofe e introduce il fattore X
ASSISI – “Il Cantico riguarda il mondo, Francesco vive nel Cantico e ci fa scoprire la complessità dell’Universo”. Lo ha detto il vescovo delle Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, giovedì 25 settembre durante la presentazione del suo ultimo libro, edito da Mondadori e intitolato “Il cuore nascosto del Cantico, da sora Morte a Frate Sole, san Francesco e le strofe del vescovado”. All’iniziativa, svoltasi nella sala della Spogliazione del Palazzo Vescovile di Assisi, erano presenti le autorità civili e militari e un gran numero di cittadini, accademici e rappresentanti del mondo associativo. Insieme al vescovo, sono intervenuti lo storico e saggista Franco Cardini e il giornalista Piero Damosso, coordinatore del Comitato editoriale della Fabbrica di San Pietro.
“Il Cantico – le parole del presule assisano – è un cantico ‘pasquale’, che parla di morte e resurrezione: concetti dietro i quali c’è la complessità di tutto il reale. Nel momento della morte Francesco guarda Dio e in quel momento è risucchiato da Dio ed esplode nella resurrezione. Ma nel libro troverete qualcosa di stuzzicante sul piano storico, il fattore X, in cui racconto la storia del Cantico e i momenti vissuti da Francesco in Vescovado, messi in secondo piano da una certa storiografia francescana (fattore X ndr)”.