
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 Chieti, 26 settembre 2025
COMUNICATO STAMPA
Alla d’Annunzio la giornata conclusiva di Start Camp Abruzzo 2025
con 17 mentor d’eccellenza per accelerare l’innovazione territoriale
Campus di Pescara – Aula 16B – 27 settembre 2025 – ore 10:00
Si conclude domani, 27 settembre, alla “d’Annunzio” lo Start Camp Abruzzo 2025 con un mentorship di altissimo profilo. momento
culminante del percorso formativo intensivo. Alle 10:00, presso l’Aula 16B del Campus di Pescara dell’Università “Gabriele
d’Annunzio”, 18 startup presenter, i portavoce di gruppi che hanno trasformato idee iniziali in veri e propri progetti di impresa, si
confronteranno con 17 qualificati mentor del panorama imprenditoriale e accademico. Lo Start Camp 2025, promosso nell’ambito
delle attività della Start Cup Abruzzo 2025, ha visto la partecipazione di 30 potenziali imprenditori selezionati tra 70 candidature.
Start Camp è promosso – per la prima volta – dalle Università “d’Annunzio” di Chieti-Pescara e dell’Aquila, dalla Fondazione Vitality,
dalla Camera di Commercio di Chieti-Pescara e dall’Azienda Speciale della CCIAA di Chieti-Pescara, un partenariato che unisce i
luoghi della ricerca con quelli dell’implementazione imprenditoriale. Il programma ha combinato lezioni frontali mattutine per
l’acquisizione dei concetti fondamentali dello start-up e della redazione del business plan, con laboratori pratici pomeridiani insieme
a consulenti esperti, e testimonianze di start-up innovativi che ce l’hanno fatta o hanno dovuto tentare più volte. Nella mattinata di
domani ci saranno di 17 prestigiosi mentor: Pierluigi Antonelli – President & CEO Fresenius Kabi, Fabrizio Berardi – Dottore
Commercialista e Equity Partner Play Venture Srl, Alessandro Cianfrone – CEO Apri International, Francesco D’Aponte – Global
Engineering Director di Angelini Technologies Fameccanica, Tonio Di Battista – Prorettore Ud’A, Fabio Di Memmo – CDO APTAR,
Lorenzo Dattoli – Presidente Confindustria Medio-Adriatico, Luciano Fratocchi – Delegato al TT UNIVAQ, Arcangelo Merla Delegato al TT Ud’A, Enrico Miccadei – Delegato alla Terza Missione Ud’A, Carolina Mincone – Startup Evaluation Expert, Enrico
Marramiero – Presidente Gruppo Marramiero (MACCI), Leonardo Pantoli – Delegato al Placement e Professore di Elettronica
UNIVAQ, Riccardo Palumbo – Founder Umana Analytics e prof. Ud’A, Marco Schintu – Head of Product Development Fater SpA,
Alberto Santalucia – AD Parco Scientifico Tecnologico d’Abruzzo e Quality Engineering srl, Luca Tosto – Presidente CONFIMI
Abruzzo, Cinzia Turli – Presidente Minerva Gruppo Donne Federmanager, Ron Weerdmeester – Integration Director di PNO
Innovation.
“Sono molto contenta dei progressi straordinari fatti dai gruppi durante questi dieci giorni intensivi – commenta la professoressa
Gilda Antonelli, responsabile scientifico dell’iniziativa e Delegato del Rettore al Placement della “d’Annunzio” – I partecipanti sono
arrivati con un’idea e concludono il percorso con un vero e proprio progetto di impresa strutturato. Si sono create relazioni preziose
e alcuni partecipanti si sono uniti, dimostrando la capacità del programma di generare sinergie. L’alto livello di tutti i docenti e di
coloro che hanno portato testimonianze – prosegue la professoressa Antonelli – ha elevato la qualità dell’esperienza formativa. La
sessione di domani rappresenta un’opportunità unica di confronto diretto con chi già opera ai vertici del mondo imprenditoriale e
accademico. I 18 progetti presenteranno le loro proposte innovative ricevendo feedback specializzati per il perfezionamento dei
business plan, indicazioni sui potenziali contatti strategici e suggerimenti mirati per migliorare la candidatura alla Start Cup
Abruzzo 2025. L’obiettivo è fornire un boost decisivo ai progetti di impresa, accelerando i processi di startup innovative attraverso
il confronto con expertise consolidata e il networking qualificato. I partecipanti al Start Camp – sottolinea la professoressa Antonelli
– potranno candidare il loro business plan, ora significativamente perfezionato, alla Start Cup Abruzzo 2025 entro il 6 ottobre,
beneficiando di dieci giorni aggiuntivi di formazione, supervisione, consulenza e networking che hanno permesso di accelerare
considerevolmente il loro stadio di avanzamento. La finale della Start Cup – annuncia infine la professoressa Gilda Antonelli – è in
programma per il 31 ottobre 2025. Il partenariato dello Start Camp si estende a un network qualificato di banche, aziende private,
università, fondazioni e ITS, creando un ecosistema completo per il supporto all’innovazione territoriale che rappresenta un modello
di riferimento per l’accelerazione imprenditoriale.
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
Maurizio Adezio
Info: https://placement.unich.it/placement/studenti-e-laureati/autoimprenditorialita
SR/MA