
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 COMUNICATO STAMPA
APPROVATA LA DELIBERA PER IL NUOVO COMODATO DELL’ELISUPERFICIE DI CORSO PERTINI
Nella seduta odierna, la Giunta Comunale ha approvato la Delibera n. 436 che sancisce un comodato tra l’Azienda Sanitaria Zero, il Comune di Asti e l’ASL di Asti, finalizzato alla realizzazione e adeguamento di un’elisuperficie HEMS autorizzata da ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), destinata al servizio regionale di elisoccorso. L’area sarà potenziata e adeguata agli standard ENAC per il servizio di elisoccorso regionale.
L’elisuperficie, situata in Corso Pertini, a pochi metri dall’Ospedale “Cardinal Massaia”, era già stata realizzata nel 2018 dall’attuale Amministrazione: una piattaforma su tappeto erboso, recintata e dotata di impianto di illuminazione e irrigazione, per un investimento complessivo di 200.000 euro. Questa infrastruttura aveva sostituito i precedenti siti di atterraggio, come il campo da calcio di via Gerbi e, in precedenza, il parco Divisione Acqui.
Nel corso del 2025, gli uffici comunali hanno avviato un confronto con Azienda Sanitaria Zero, ente incaricato della gestione regionale delle emergenze extraospedaliere e del servizio di elisoccorso, con l’obiettivo di potenziare l’elisuperficie esistente in conformità al Regolamento ENAC “Infrastrutture a servizio dell’attività HEMS”.
L’intervento consentirà l’adeguamento dell’elisuperficie per renderla idonea all’impiego degli elicotteri AW139, impiegati per missioni di emergenza come emodinamica, stroke unit o rianimazione. Si prevede una frequenza stimata di circa un atterraggio a settimana.
Il protocollo d’intesa prevede che Azienda Sanitaria Zero realizzi interamente a proprie spese gli interventi di potenziamento, come già approvato con la Delibera del Direttore Generale del 13 agosto 2025.
“Un passo importante per la sicurezza e la salute dei nostri cittadini – dichiarano con soddisfazione il Sindaco Maurizio Rasero e il Vicesindaco Stefania Morra –. Questo accordo ci consente di offrire una risposta tempestiva e qualificata alle emergenze sanitarie, migliorando la rete regionale del soccorso e valorizzando una struttura strategica che già avevamo fortemente voluto e realizzato nel 2018.”
Asti, 26 settembre 2025
dott.ssa Giusy Mulè
Funzionario Amministrativo Contabile
Comune di Asti
Segreteria del Sindaco
piazza San Secondo n. 1
ASTI