
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 COMUNICATO STAMPA
26 settembre 2025
ANTITRUST, SANZIONE 936 MILIONI A SEI COMPAGNIE PETROLIFERE. CODACONS:
GRAVISSIMA VIOLAZIONE
MULTA APRE LA STRADA AD AZIONI RISARCITORIE PER AUTOMOBILISTI DANNEGGIATI.
ASSOCIAZIONE VALUTA CLASS ACTION
Una violazione gravissima che ha prodotto danni economici enormi ai
consumatori. Lo afferma il Codacons, che dopo la sanzione da 936 milioni di
euro inflitta dallAntitrust a sei compagnie petrolifere, affila le armi
legali e valuta una possibile class action.
Lintesa restrittiva della concorrenza accertata dallAutorità ha portato ad
ingiustificati rincari dei prezzi dei carburanti a danno di una moltitudine
di soggetti, con laggravante che gli aumenti dei listini alla pompa sono
stati coincidenti per una pluralità di marchi, impedendo così ai consumatori
di godere di alternative e di prezzi più bassi, considerato che le sei
compagnie sanzionate rappresentano il 90% del mercato italiano dei
carburanti spiega il Codacons Una decisione quella dellAntitrust che
apre ora la strada a possibili risarcimenti per tutti i consumatori
danneggiati: gli automobilisti che nel periodo dellinfrazione, ossia dal 1°
gennaio 2020 fino al 30 giugno 2023, hanno fatto rifornimento di carburanti
oggetto di indagine presso i distributori di uno dei sei marchi sanzionati,
e che dispongono di ricevute di acquisto o prove dei pagamenti (bancomat,
carte di credito, ecc.), possono attivarsi per far valere i propri diritti e
ottenere la restituzione delle maggiori somme pagate a causa dellintesa
anti-concorrenza.
In tal senso il Codacons sta valutando la possibilità di intentare una vera
e propria class action contro le società coinvolte, finalizzata a far
ottenere il giusto ristoro economico agli automobilisti danneggiati.