
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 *Nota della presidente della Regione Stefania Proietti nella ricorrenza
degli eventi sismici del 1997*
(Aun) – Perugia, 26 settembre 2025 – Nel giorno dell’anniversario del sisma
del 1997 che devastò la nostra regione e le Marche, l’Umbria intera si
raccoglie nel ricordo delle vite spezzate, delle comunità ferite e
dell’immenso patrimonio storico e artistico colpito. Sono passati ventotto
anni, ma il dolore e la memoria vivida di quelle due scosse di magnitudo
5,6 e 5,8 che colpirono con violenza le nostre regioni, con un bilancio
complessivo di 11 morti, 100 feriti e 80mila sfollati, restano nel nostro
cuore e nelle nostre menti.
Oggi il nostro pensiero si rivolge anche alle donne e agli uomini della
Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco, alle Forze dell’ordine e ai tanti
volontari che, in quei giorni drammatici, mostrarono coraggio, dedizione, e
un senso straordinario di comunità. La loro azione, unita alla solidarietà
che si manifestò fra la popolazione e il sostegno arrivato da tutta Italia,
rimangono uno dei più alti esempi di unità e di resilienza.
Quel terremoto, così come quelli successivi, ha rappresentato una prova
durissima, ma da quella e dalle altre ferite l’Umbria ha sempre saputo
rialzarsi più forte, rinnovando il suo impegno nella prevenzione, nella
cultura della sicurezza e nella valorizzazione dei borghi e dei monumenti
recuperati, come avverrà il 30 ottobre, ricorrenza del sisma 2016, quando,