
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 Alla società ANCONA ENTRATE SRL
Via dell’Artigianato, 4 – 60127 Ancona
TASSA SUI RIFIUTI
AGEVOLAZIONI per l’anno 2025
Il sottoscritto ___________________________________________________________________________________
nato a _________________________________________________________________ il _____/_____/__________
Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
recapito telefonico/Fax ___________________________________________________________________________
CHIEDE
per la seguente abitazione di residenza anagrafica:
ABITAZIONE:
Indirizzo: Via _____________________________________________________________ n. _________ int. ______
Dati catastali: Categoria ________________ foglio ______________ particella ____________ sub ______________
PERTINENZA:
Dati catastali: Categoria ________________ foglio ______________ particella ____________ sub ______________
l’applicazione dell’agevolazione prevista dal Regolamento TARI approvato con Delibera CC n. 58 del 24/05/2021 e
s.m.i. e di seguito indicata (barrare la casella che interessa):
Ai sensi dell’art 1, comma 660, della Legge n. 147/2013 il tributo relativamente alle utenze domestiche è ridotto in
base alla dichiarazione ISEE a condizione che il soggetto passivo sia residente nel Comune di Ancona con le
seguenti modalità:
RIDUZIONE del:
da € 0 ad € 5.000
da € 5.001 ad € 10.000
da € 10.001 ad € 20.000
da € 20.001 ad € 25.000
Le riduzioni tariffarie sopra indicate competono a richiesta dell’interessato e devono essere dichiarate annualmente
su apposito modello predisposto dall’ufficio entro la data del 30 settembre, correlato dell’attestazione 2025 in
corso di validità.
Attenzione – Cumulo delle riduzioni: Qualora si rendessero applicabili più riduzioni o agevolazioni, ciascuna di esse opera
sull’importo ottenuto dall’applicazione delle riduzioni o agevolazioni precedentemente considerate. La misura massima
complessiva di riduzione della tariffa applicata non può superare l’80% della tassa dovuta (art. 26 del Regolamento comunale
TARI, approvato con Delibera di Consiglio comunale n. 58 del 24/05/2021 e s.m.i.).
Si allegano (obbligatorio):
attestazione ISEE
documento di identità del dichiarante
Il contribuente dichiara di aver compilato il presente modello e che quanto in esso espresso è vero ed è documentabile su richiesta delle
amministrazioni competenti ed è consapevole che, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della denuncia, decadrà dai benefici
eventualmente ottenuti sulla base della denuncia non veritiera. Il contribuente è consapevole delle responsabilità penali che si assume ai sensi dell’art.
76 del DPR 445/2000 per falsità in atti e dichiarazioni mendaci. Il conducente dichiara di impegnarsi a rispettare tutte le norme regolamentari che
regolano il servizio di raccolta rifiuti emanate da parte del Comune e dal Gestore.
Data _______________
Firma del dichiarante
Per informazioni rivolgersi a:
ANCONA ENTRATE SRL – Società uni personale soggetta alla direzione e coordinamento del Comune di Ancona
Orari di apertura al pubblico lunedì, mercoledì e venerdì ore 9,00-13,00 – martedì ore 15,00-17,00 – giovedì ore 10,00-16,00
Alla società ANCONA ENTRATE SRL
Via dell’Artigianato, 4 – 60127 Ancona
ANCONA ENTRATE SRL
INFORMATIVA sul Trattamento dei dati personali
ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 13 del Reg. UE 679/2016 (GDPR) e del D.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)
Si informa che i dati forniti saranno trattati secondo le modalità previste dagli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR – Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali), sulla base dei principi di
correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza.
Titolare del Trattamento
Ancona Entrate srl – società unipersonale soggetta alla direzione e coordinamento del Comune di Ancona, con sede in Ancona, via dell’Artigianato n. 4 – PEC
Il Responsabile del trattamento
Responsabile della Protezione Dati
Il trattamento dei dati è fondato:
– sulla base della previsione dell’art. 6, comma 1 del GDPR, lettera c) “il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare
Base giuridica
del trattamento” e lett. e) “il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è
investito il titolare del trattamento”
I dati possono essere conferiti direttamente dall’interessato e/o possono essere raccolti presso terzi. I dati sensibili e giudiziari saranno trattati separatamente e sono
oggetto di una specifica informativa all’atto dell’acquisizione.
Conferimento dei dati
I dati che verranno raccolti e trattati riguardano quelli: 1) anagrafici ed identificativi; 2) bancari; 3) contatto; 3) i dati afferenti alla situazione patrimoniale e a
quella fiscale
I dati personali verranno trattati nel corso dei procedimenti amministrativi sia nella gestione dei rapporti che ne derivano sia nelle conseguenti attività strumentali e
Finalità del trattamento
complementari
Il trattamento dei dati sarà effettuato presso la sede di Ancona Entrate srl, con strumenti manuali, informatici e/o telematici nell’ambito delle finalità previste
Modalità di trattamento
nell’art. 2 del contratto di servizio stipulato tra Ancona Entrate srl e il Comune di Ancona e ai sensi dell’art. 6 del GDPR. I dati saranno trattati per il tempo
necessario al procedimento amministrativo in cui sono raccolti ed utilizzati e saranno conservati e custoditi secondo la normativa vigente
L’interessato, ricorrendone i requisiti, ha i seguenti diritti garantiti dal GDPR: diritto di accesso ai dati (art. 15), diritto alla rettifica (art. 16), diritto alla limitazione
I diritti dell’interessato